
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
La diversa sintomatologia corrisponde ai quadri tipici delle infezioni che di solito vengono rilevati da un tampone vaginale. Le vaginiti possono essere
Prurito, dolore, bruciore, fastidio ai rapporti sessuali. Leucorrea, ossia aumento e atipia delle secrezioni vaginali. A volte possono essere presenti tutti insieme, altre volte il prurito non c’è, ma si sente solo un forte bruciore. Può anche capitare che bruciore e prurito non ci siano ma che compaia solo una leucorrea bruciante con grosso disagio ai rappoti sessuali. La diversa sintomatologia corrisponde ai quadri tipici delle infezioni che di solito vengono rilevati da un tampone vaginale.
Micotica, ossia da funghi. Appartiene a questo gruppo la Candida Albicans, la più frequente delle vaginiti. I sintomi sono il prurito intenso e l’abbondante secrezione simile a latte cagliato, perdite biancastre e cremose sulla biancheria. Il prurito è intensissimo, i genitali sono arrossati e bruciano. Spesso si avverte bruciore a urinare. Purtroppo la candida prospera nelle moderne diete a base di lieviti e cibi zuccherati, che devono essere i primi cibi banditi da tavola. Di solito è prescritta una crema vaginale antimicotica e delle compresse da prendersi entrambi, lui e lei.
Batterica, la più tipica è l’infezione da Gardnella. I batteri danno scarsa secrezione, spesso il prurito non c’è ma permane il bruciore. Ma se c’è una Gardnerella le perdite hanno cattivo odore. Di solito è prescritta una terapia antibiotica locale o per bocca.
Virale. L’Herpes Vaginale è il capostipite di questo gruppo. Le lesioni sono piccole vescicole ai genitali simili alla varicella, che contengono piccole bolle di liquido. Di solito dà vero dolore e bruciore. Tende a ritornare saltuariamente e molto raramente guarisce del tutto. La terapia di solito prescritta è a base di antivirali presi per bocca ogni volta la malattia e le vescicole si ripresentano.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.