Torta di patate e foglie di verza

Come antipasto o come contorno, una fetta di questa gustosa torta di patate e foglie di verza apporta all’organismo le virtù protettive delle verze, antianemiche e antitumorali.

Ingredienti per la torta di patate e foglie di verza per 4 persone

Torta di patate e foglie di verza
Una fetta di questa gustosa torta di patate e foglie di verza è perfetta come antipasto o contorno.

Preparazione

Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a dadini. Cuocerle in acqua bollente salata. Una volta cotte, prelevarle con la schiumarola e metterle da parte. Nella stessa acqua, cuocere per 2-3 minuti le foglie di verza, fino a quando saranno tenere. Scolarle e stenderle su un canovaccio pulito. 

Accendere il forno a 180 gradi e foderare una tortiera con carta da forno. In una padella capiente, versare l’olio e far dorare la cipolla. Inserire la mezza zucchina tagliata a julienne, il porro tagliato a rondelle e cuocere per circa 3 minuti. Aggiungere il resto della verza tagliato a listarelle e un po’ di timo. Continuare a cuocere a fuoco medio fino a quando il cavolo si ammorbidisce e diventa dolce al gusto. Condire con sale marino.

Mentre le verdure terminano la cottura, schiacciare le patate in una grande ciotola. Aggiungere il composto di cavolo alle patate, condire con poco peperoncino, l’aceto di mele e un po’ dolio d’oliva, per rendere il tutto liscio e cremoso. Prendere le foglie di verza lessate e utilizzarle per rivestire il fondo della teglia e i bordi, tenendo presente che ne serviranno un paio per coprire la parte superiore della torta. Stendere uniformemente il composto di patate e verdure nella teglia e premere con forza per renderlo compatto. Coprire con le due foglie di verza rimaste, aggiungere un filo d’olio sulla superficie ed erbe aromatiche a piacere. Cuocere in forno già caldo per circa 15-20 minuti.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati