
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Come antipasto o come contorno, una fetta di questa gustosa torta di patate e foglie di verza apporta all’organismo le virtù protettive delle verze, antianemiche e antitumorali.
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a dadini. Cuocerle in acqua bollente salata. Una volta cotte, prelevarle con la schiumarola e metterle da parte. Nella stessa acqua, cuocere per 2-3 minuti le foglie di verza, fino a quando saranno tenere. Scolarle e stenderle su un canovaccio pulito.
Accendere il forno a 180 gradi e foderare una tortiera con carta da forno. In una padella capiente, versare l’olio e far dorare la cipolla. Inserire la mezza zucchina tagliata a julienne, il porro tagliato a rondelle e cuocere per circa 3 minuti. Aggiungere il resto della verza tagliato a listarelle e un po’ di timo. Continuare a cuocere a fuoco medio fino a quando il cavolo si ammorbidisce e diventa dolce al gusto. Condire con sale marino.
Mentre le verdure terminano la cottura, schiacciare le patate in una grande ciotola. Aggiungere il composto di cavolo alle patate, condire con poco peperoncino, l’aceto di mele e un po’ dolio d’oliva, per rendere il tutto liscio e cremoso. Prendere le foglie di verza lessate e utilizzarle per rivestire il fondo della teglia e i bordi, tenendo presente che ne serviranno un paio per coprire la parte superiore della torta. Stendere uniformemente il composto di patate e verdure nella teglia e premere con forza per renderlo compatto. Coprire con le due foglie di verza rimaste, aggiungere un filo d’olio sulla superficie ed erbe aromatiche a piacere. Cuocere in forno già caldo per circa 15-20 minuti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.