
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
La torta salata asparagi e squaquerone è facile da preparare e per la base servono solo farina di farro, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e acqua.
Per la base, unire la farina con l’olio, un pizzico di sale e aggiungere poco alla volta acqua fredda fino a quando il composto non sia morbido ed omogeneo. Lasciare riposare in frigo per circa un’ora.
Lavare e pulire gli asparagi, cuocerli in acqua bollente per circa 6 minuti, passarli poi in acqua ghiacciata e tagliare a tocchetti.
Tritare lo scalogno, pulire e tagliare a cubetti le patate. Cuocere in una padella antiaderente lo scalogno con le patate e alla fine unire gli asparagi. Tenere da parte qualche punta di asparago per la guarnizione.
Spennellare con olio una tortiera apribile e infarinare.
Stendere la pasta e adagiarla con cura nella tortiera. Bucherellare con una forchetta la pasta e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Con l’aiuto di un robot da cucina frullare le verdure insieme allo squacquerone. Versare il ripieno sulla pasta e cuocere ancora per circa 10 minuti.
Guarnire con le punte di asparagi e servire calda.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Una ricetta di origine sarda, facile, gustosa e anche bella. La mezza melanzana “imbottita” arrostita si prepara in un momento e ti stupirà.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!
Doppio crumble o frolla? La ricetta della sbriciolata alle ciliegie in realtà è una doppia frolla sbriciolata ripiene di ciliegie. Che altro dire?