
Il dissesto idrogeologico in Italia. Definizione, cause e alcune soluzioni
Numeri e soluzioni in Italia di fronte ad una vera e propria emergenza continua. Sono fondamentali investimenti a lungo termine: l’esempio di Milano.
Numeri e soluzioni in Italia di fronte ad una vera e propria emergenza continua. Sono fondamentali investimenti a lungo termine: l’esempio di Milano.
Dal 2 febbraio le ordinanze “ammazza nutrie” sono diventate illegali in virtù della legge di stabilità approvata lo scorso 28 dicembre.
Secondo gli scienziati le cause sono imputabili ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e all’errata gestione delle acque del lago.
Qual è lo stato di conservazione delle specie più iconiche di grandi cetacei? La caccia è la sola minaccia per la loro sopravvivenza? Diamo uno sguardo più approfondito ai nostri oceani.
Po, Ticino, ma anche i grandi laghi del Nord registrano livelli d’acqua preoccupanti. Gli eventi estremi aumentano di frequenza e intensità, segno che i cambiamenti climatici sono già in atto.
Il piombo, una sostanza chimica letale, ha contaminato l’acqua della città di Flint, Michigan. I cittadini rimangono sconvolti nel vedere le negligenze del governo venire a galla.
Uno studio della fondazione Ellen MacArthur spiega che il quantitativo di plastica nel mare, tra 35 anni, sarà superiore a quello di pesce.
Secondo uno studio tra il 1950 e il 2010 le quantità reali di pescato sarebbero superiori del 50 per cento a quelle dichiarate dai vari stati.
Il 2015 è stato l’anno più caldo della storia. Per molti questa non è una notizia, ma di quanto lo è stato rispetto al record precedente fa spavento.
Nei giorni scorsi sono stati rinvenuti su una spiaggia dell’isola cilena di Santa María i corpi decine di migliaia di calamari.