
L’impianto per depurare l’acqua radioattiva è Wow
Al via l’ultima fase di sperimentazione di Wow, il dispositivo a brevetto italiano che può decontaminare l’acqua radioattiva.
Al via l’ultima fase di sperimentazione di Wow, il dispositivo a brevetto italiano che può decontaminare l’acqua radioattiva.
Gli acquedotti italiani funzionano male: quasi il 40 per cento dell’acqua immessa non arriva ai nostri rubinetti. lo rivela l’Istat.
Il National Aquarium di Baltimora ha deciso di restituire la libertà agli otto delfini presenti nella struttura e di trasferirli in un santuario protetto.
La rete italiana di acquedotti porta in tutta Italia 5,2 miliardi di metri cubi d’acqua all’anno su 480 mila km. Alcuni punti di legge sono lontani dall’esser realizzati, e il sistema dei depuratori fa… acqua, ma il settore ha un valore altissimo.
Quanta acqua consumiamo ogni giorno. Quanti litri ci vogliono per una mela? Ecco I numeri da sapere, per non sprecarla più.
Miliardi di metri cubi d’acqua sono stati trovati nel deserto del Turkana, in Kenya. Una scoperta che potrebbe trasformare fame e sete in un lontano ricordo.
Salgono a 166 i tipi di pesticidi rilevati nelle acque italiane, contro i 118 del biennio 2007-2008. Lo rivela l’Ispra.
La Commissione Italiana per l’Unesco promuove la sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si tiene da oggi al 13 novembre.
Gli oceani stanno entrando in una fase di estinzione di specie animali senza precedenti. A dirlo è un rapporto frutto del lavoro di un workshop internazionale di scienziati.
Italia nazione sprecona per il consumo di acqua? Secondo il report “Blue Book 2010”, il Belpaese occuperebbe il primo posto in Europa per consumo di acqua per abitante e per maggior estensione agricola irrigata.