News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti animali

Diritti animali pagina 17

Australia, nasce l’ospedale mobile per la fauna selvatica 

Australia, nasce l’ospedale mobile per la fauna selvatica 

In Australia è operativo il primo ospedale mobile dedicato alla cura degli animali selvatici. Un progetto importante realizzato con la collaborazione del Wwf.

Diritti animali
Apri il cancello, una campagna per dar voce ai cani in cerca di una famiglia

Apri il cancello, una campagna per dar voce ai cani in cerca di una famiglia

Con la campagna “Apri il cancello” Gaia animali & ambiente dà voce ai cani dei rifugi con toccanti video sulle loro storie di abbandono.

Diritti animali
Cosa si cela dietro l’eccellenza italiana: abusi e torture negli allevamenti dop

Cosa si cela dietro l’eccellenza italiana: abusi e torture negli allevamenti dop

Una nuova indagine di Essere Animali denuncia gli abusi e le atroci violenze che gli animali devono subire all’interno di allevamenti dop italiani.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Schiaffo a M49. L’orso Papillon rimarrà in prigione a vita?

Schiaffo a M49. L’orso Papillon rimarrà in prigione a vita?

Il Consiglio di stato ha respinto l’appello animalista contro le ordinanze di cattura e captivazione dell’orso M49, anche noto come Papillon.

Diritti animali
Brexit e animali domestici, cosa cambia e cosa fare 

Brexit e animali domestici, cosa cambia e cosa fare 

Con la Brexit le normative sui viaggi nel Regno Unito sono cambiate. Ecco cosa fare per viaggiare in tranquillità col proprio amico a quattro zampe.

Diritti animali
Curare gli animali con farmaci equivalenti per uso umano, un traguardo raggiunto

Curare gli animali con farmaci equivalenti per uso umano, un traguardo raggiunto

Una vittoria per coloro che amano e vivono con gli animali domestici: i farmaci equivalenti umani possono essere usati anche per le cure di cani e gatti.

Diritti animali
Veganuary: provare dei piatti a base vegetale non è mai stato così facile

Veganuary: provare dei piatti a base vegetale non è mai stato così facile

Con il Veganuary dimenticherete i falsi miti sull’alimentazione vegana: mangiare vegetale non è mai stato così facile, gustoso e salutare.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Una petizione per chiedere il bando del consumo di carne di cane e gatto. La scioccante indagine di Animal Equality

Una petizione per chiedere il bando del consumo di carne di cane e gatto. La scioccante indagine di Animal Equality

Animal Equality ha raccolto nuovi video nei wet market cinesi, che documentano le atrocità dietro il consumo di carne di cane e gatto.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Giza e Cambogia, stop al turismo con gli animali

Giza e Cambogia, stop al turismo con gli animali

A Giza niente più cammelli per far visitare ai turisti le piramidi. E in Cambogia stop agli elefanti per i tour turistici.

Diritti animali
Randagi nel Kosovo, un aiuto arriva dai militari italiani 

Randagi nel Kosovo, un aiuto arriva dai militari italiani 

Il randagismo in Kosovo è un grande problema. Un aiuto inaspettato arriva dalle forze armate del nostro paese, impegnate in un progetto davvero meritorio.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001