News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti animali

Diritti animali pagina 19

Cinghiali in Italia, ucciderli non serve e non risolve il problema

Cinghiali in Italia, ucciderli non serve e non risolve il problema

A Roma una famigliola di cinghiali, sconfinata in un’area pubblica, è stata uccisa fra le proteste di cittadini e animalisti. Era davvero necessario?

Diritti animali
Cassazione: è reato lasciare il cane abbandonato in giardino, lontano da casa

Cassazione: è reato lasciare il cane abbandonato in giardino, lontano da casa

La Corte di Cassazione ha punito un proprietario che confinava in giardino il suo pastore tedesco senza prestargli assistenza.

Diritti animali
Danimarca, coronavirus negli allevamenti: al via l’abbattimento di un milione di visoni

Danimarca, coronavirus negli allevamenti: al via l’abbattimento di un milione di visoni

Dilagano i focolai di coronavirus negli allevamenti danesi di visoni. La sentenza delle autorità: uccidere tutti gli animali nel raggio di 8 chilometri.

Diritti animali
Patentino cane speciale a Milano: razze coinvolte, pro e contro

Patentino cane speciale a Milano: razze coinvolte, pro e contro

Il patentino per le razze cosiddette pericolose è una realtà a Milano. Ecco una disamina di un provvedimento contestato e senz’altro da migliorare.

Diritti animali
Papillon, l’orso che ama la libertà è ancora rinchiuso

Papillon, l’orso che ama la libertà è ancora rinchiuso

La vicenda dell’orso Papillon, ingiustamente detenuto per la sua voglia di libertà, è anche il simbolo della natura che si ribella al predominio dell’uomo.

Diritti animali
Diritti animali, Tommy Hilfiger e Calvin Klein rinunciano alle pelli esotiche

Diritti animali, Tommy Hilfiger e Calvin Klein rinunciano alle pelli esotiche

Da Calvin Klein a Tommy Hilfiger, l’intero gruppo Pvh corp. non utilizzerà più le pelli esotiche nelle collezioni dei suoi marchi di moda.

Diritti animali
Zoomafia 2020, è allarme sul maltrattamento degli animali 

Zoomafia 2020, è allarme sul maltrattamento degli animali 

Come ogni anno l’osservatorio Zoomafia di Lav fa il punto sui maltrattamenti degli animali. E anche quest’anno, purtroppo, il bilancio non è lusinghiero.

Diritti animali
La Reggia di Caserta dice basta alle carrozze con i cavalli

La Reggia di Caserta dice basta alle carrozze con i cavalli

Una vittoria importante quella di Caserta, che dice basta alle carrozze con i cavalli in seguito alla tragica morte di un equino per caldo e stanchezza.

Diritti animali
Grecia, vietata la macellazione dei cavalli

Grecia, vietata la macellazione dei cavalli

In Grecia è stata vietata la macellazione degli equini che sono così equiparati a cani e gatti come animali d’affezione e ne conquistano tutti i diritti.

Diritti animali
Oltre 100 cani salvati dal commercio di carne in Corea del Sud. Le loro nuove famiglie li aspettano negli Stati Uniti

Oltre 100 cani salvati dal commercio di carne in Corea del Sud. Le loro nuove famiglie li aspettano negli Stati Uniti

L’associazione Humane society international ha tratto in salvo più di 100 cani dal commercio di carne della Corea del Sud. Incominceranno una nuova vita negli Stati Uniti.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001