
Impact investing, 9 investitori su 10 ne sono soddisfatti
L’impact investing diventa sempre più affidabile e maturo. E banche, compagnie di assicurazione e fondi pensione lo promuovono all’unanimità.
L’impact investing diventa sempre più affidabile e maturo. E banche, compagnie di assicurazione e fondi pensione lo promuovono all’unanimità.
Un rapporto di Bnp Paribas spiega come gli investimenti responsabili attraggano sempre di più. Ma banche e fondi saranno anche capaci di essere coerenti?
A parità di risultati economici, due aziende possono avere un impatto molto diverso sul mondo in cui operano. Il bilancio di sostenibilità nasce per questo.
Per anni, i grandi della finanza hanno chiuso gli occhi di fronte ai danni del tabacco, allettati dai profitti che offriva. Ma i tempi stanno cambiando.
Per i prossimi mesi parleremo di filantropia e impact investing, strumenti concreti per cambiare (in meglio) il mondo. Ecco il perché di questo approccio.
Sono sempre di più le famiglie facoltose che hanno un occhio di riguardo per il Pianeta. Lo dimostrano i numeri di “Investing for global impact”.
Non è più l’epoca delle aziende indifferenti alle persone, alle relazioni, al mondo che le circonda. Andrea Farinet ci spiega cosa vuol dire Socialing.
Grazie alla sua nuova politica sul carbone, Axa investment managers disinvestirà 165 milioni di euro dalle aziende che traggono almeno il 50% dei propri profitti dai combustibili fossili.
Ci sono voluti cinque anni di proteste contro carbone e petrolio, ma gli studenti di Harvard hanno finalmente ottenuto una prima vittoria.
La lotta contro il riscaldamento globale deve essere la priorità. Lo mettono per iscritto 200 investitori, in una lettera ai leader del G7 e del G20.