
Investire responsabilmente si può, con 7 strategie
Ci sono 7 modi diversi per investire responsabilmente i propri capitali: dall’esclusione delle aziende “poco etiche” all’azionariato attivo.
Ci sono 7 modi diversi per investire responsabilmente i propri capitali: dall’esclusione delle aziende “poco etiche” all’azionariato attivo.
I principi per l’investimento responsabile dell’Onu compiono dieci anni: le adesioni continuano a crescere, ma è ancora scarna la presenza dell’Italia.
Gli investimenti sostenibili sono la scelta giusta per la società e l’ambiente, ma anche per le finanze degli investitori. Lo dimostrano i dati.
Gli investimenti sostenibili e responsabili sono una moda? Tutt’altro: hanno una storia secolare e negli ultimi anni hanno fatto enormi passi avanti.
Dalla Grameen Bank di Muhammad Yunus all’Europa dei nostri giorni, il microcredito ormai è una realtà che sostiene imprenditoria e inclusione sociale.
Lo scandalo corruzione costa sempre più caro a Petrobras: il più grande fondo pensione norvegese ha annuncato che ritirerà tutti i suoi investimenti.
Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.
Un rapporto di Novethic indica gli investimenti responsabili in Francia in aumento del 29 per cento, nel 2015, rispetto all’anno precedente.
I consulenti finanziari americani che offrono portafogli fossil free, senza combustibili fossili, sono saliti dal 22 al 36 per cento.