News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Meeting 2021

Meeting 2021 pagina 2

La riscossa delle città, protagoniste dell’innovazione e dell’economia circolare

La riscossa delle città, protagoniste dell’innovazione e dell’economia circolare

REmini2020: il 20 agosto è stata la giornata dei sindaci. I primi cittadini di Rimini, Matera, Bari e Cosenza ci svelano le strategie per rendere ancora più accogliente e sostenibile il loro territorio.

Meeting 2021
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Il consumismo non ci rende felici

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Il consumismo non ci rende felici

REmini2020: Carlo Petrini, gastronomo che nel 1986 ha fondato l’associazione Slow Food, racconta com’è cambiata da allora la sensibilità nei confronti di un’alimentazione sana e sostenibile.

Biologico
Javier Zanetti, campione dell’Inter. Saper perdere ha anche un valore educativo

Javier Zanetti, campione dell’Inter. Saper perdere ha anche un valore educativo

Javier Zanetti, ex campione e attuale vicepresidente dell’Inter, ha dato vita nel 2001 alla Fundación Pupi. Una realtà che sostiene le famiglie e i giovani che vivono ai margini della società.

Meeting 2021
Emmanuele Forlani, Fondazione Meeting. Vogliamo diventare un punto d’incontro fra realtà sostenibili

Emmanuele Forlani, Fondazione Meeting. Vogliamo diventare un punto d’incontro fra realtà sostenibili

REmini2020: Emmanuele Forlani, nuovo direttore generale della Fondazione Meeting, racconta i progressi nel percorso verso la sostenibilità dell’evento, giunto alla sua 40esima edizione.

Meeting 2021
REmini2020, il Meeting di Rimini accetta la sfida della sostenibilità

REmini2020, il Meeting di Rimini accetta la sfida della sostenibilità

Il Meeting di Rimini, un grande evento con oltre 800mila presenze, avvia un percorso per la sostenibilità con il supporto di Conai. LifeGate sarà lì per raccontarlo.

Meeting 2021
Paolo Magri, Ispi. Ci preoccupano i migranti economici, ma è per il clima che le persone si sposteranno

Paolo Magri, Ispi. Ci preoccupano i migranti economici, ma è per il clima che le persone si sposteranno

REmini2020: Paolo Magri, direttore dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, discute dell’impatto sociale dei cambiamenti climatici, che causano conflitti per le risorse e migrazioni.

Meeting 2021
Piero Pelizzaro. Vogliamo che Milano sia resiliente e costruita con la natura

Piero Pelizzaro. Vogliamo che Milano sia resiliente e costruita con la natura

REmini2020: Piero Pelizzaro, chief resilience officer di Milano, ci parla della sua strategia per rendere la città resiliente e delle iniziative per la sostenibilità sparse su tutto il territorio italiano.

Meeting 2021
Sergio Savaresi, Polimi. Ci muoveremo sempre meno fisicamente, favorendo spostamenti virtuali

Sergio Savaresi, Polimi. Ci muoveremo sempre meno fisicamente, favorendo spostamenti virtuali

REmini2020: Sergio Savaresi, professore del Politecnico di Milano, mette a confronto la mobilità dei grandi eventi con quella delle città. E prevede che in futuro a spostarsi saranno principalmente… i pacchi postali.

Meeting 2021
Brunello Cucinelli, imprenditore. Io credo nella sostenibilità umana

Brunello Cucinelli, imprenditore. Io credo nella sostenibilità umana

REmini2020: Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima casa di moda, ci svela la sua personale definizione di sostenibilità.

Meeting 2021
Enrico Giovannini, Asvis. Sullo sviluppo sostenibile, i cittadini sono più preparati di politica e media

Enrico Giovannini, Asvis. Sullo sviluppo sostenibile, i cittadini sono più preparati di politica e media

REmini2020: la strada per lo sviluppo sostenibile è ancora in salita, secondo il portavoce di Asvis Enrico Giovannini. Ma gli italiani sono attenti e partecipi.

Meeting 2021
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001