
Negli Stati Uniti il coronavirus colpisce molto più i neri dei bianchi
Il coronavirus fa emergere in modo dirompente le disuguaglianze negli Stati Uniti: il Covid-19 uccide soprattutto la popolazione di colore.
Il coronavirus fa emergere in modo dirompente le disuguaglianze negli Stati Uniti: il Covid-19 uccide soprattutto la popolazione di colore.
Il governatore del Colorado ha firmato un decreto per abrogare la pena di morte e concesso la grazia a tre condannati che avrebbero dovuto subire l’iniezione letale.
L’omicidio di un ventenne afroamericano da parte della polizia ha scatenato violenti proteste a Memphis, sulla scia del movimento Black lives matter.
La candidata del partito dei Democratici London Breed è stata eletta sindaca di San Francisco. Si tratta di una notizia importante perché il nuovo primo cittadino è per la prima volta donna e afroamericana, due caratteristiche difficili da trovare nei personaggi politici anche nella moderna California. London Breed ha battuto al ballottaggio il rivale Mark
La casa natale di Martin Luther King e l’area circostante sono diventate parco storico nazionale. Per l’occasione siamo andati ad Atlanta a visitarlo.
Negli Stati Uniti è facile procurarsi un’arma. È uno dei paesi dove avvengono più sparatorie. Nonostante questo le leggi rimangono invariate: una contraddizione difficile da capire per chi americano non è.
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.
A Dallas, durante una protesta contro l’uccisione da parte della polizia di Alton Sterling e Philando Castile, cinque agenti sono stati uccisi dai cecchini.
Il nuovo video “politico” di Beyoncé, Formation, e la sua performance provocatoria al Super Bowl 50 (finale del campionato di football americano), hanno scatenato un’ondata di entusiasmo tra gli attivisti per i diritti dei neri, ma anche una pioggia di critiche non soltanto da parte dei conservatori. Il video è ambientato in Louisiana, un tempo
Il mese di marzo 1965 ha cambiato la storia dei diritti civili negli Stati Uniti. 60 anni dopo c’è ancora molta strada da fare. Il ricordo e le immagini degli scontri di Selma, per guardare al futuro.