Il simbolismo della croce

Il simbolismo della croce

La “croce” nel cielo, con la sua polarità intrinseca, si riflette in ogni realtà che trova espressione sulla terra. un’analisi simbolica della croce

Teismo, la tradizione del te

Teismo, la tradizione del te

Il “teismo” nasce in Giappone nel xv secolo come religione estetica, in esso vengono racchiusi i principi della purezza, dell’armonia

Tokonoma l’altare del te

Tokonoma l’altare del te

L’altare è presente anche nella stanza del tè. E’ il tokonoma, il posto d’onore dove generalmente viene collocato un fiore e/o un dipinto.

Inipi una sauna meditativa

Inipi una sauna meditativa

L’Inipi, una semplice capanna circolare di rami di salice con al centro delle pietre incandescenti su cui si versa dell’acqua per produrre vapore,

Una quercia secolare

Una quercia secolare

Una facile e non lunga passeggiata fra boschi di castagno e prati per raggiungere una radura al centro della quale sorge una quercia gigantesca e secolare

Great Sioux Reservation

Great Sioux Reservation

Questo è quanto rimane di quella che un tempo veniva definita la Great Sioux Reservation e che comprendeva l’intero Sud Dakota a ovest del fiume Missouri

Maschere d’Africa

Maschere d’Africa

Africa Nera Arte e Cultura al Museo Archeologico di Bologna maschere raffiguranti antenati e divinità come modelli il volto umano o le teste d’animali