Compie cento anni la prima foresta pubblica italiana

Compie cento anni la prima foresta pubblica italiana

Si celebra questo sabato il centenario della Foresta di Giazza, tra le province di Verona, Vicenza e Trento, la prima area verde rimboschita e tutelata come bene demaniale in Italia. Fu inaugurata il 10 agosto 1911 alla presenza dell’allora ministro dell’agricoltura del governo Giolitti, Francesco Saverio Nitti, costata anni di lavoro dopo le alluvioni del

La Provenza dei grandi pittori

La Provenza dei grandi pittori

La Provenza che desideriamo descrivere è però quella immortalata sulle tele di pittori naturalisti e d’avanguardia. Seguiamo un fantastico itinerario.

Racconti dalla Giordania

Racconti dalla Giordania

Un affascinante viaggio attraverso la Giordania alla scoperta di questa terra ricca di fascino e storia millenaria. Una piccola guida con alcuni consigli.

Sharm el-Sheikh premiata per il turismo responsabile

Sharm el-Sheikh premiata per il turismo responsabile

Il tour operator Settemari insieme con il Marine Science Group del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università di Bologna, hanno vinto il premio Turismo Responsabile Italiano dedicato ai viaggi sui siti Unesco in Italia e nel mondo. Il premio mira a riconoscere tutte quelle strutture ricreative, operatori, regioni e paesi che organizzano viaggi e soggiorni nel

Barcellona: green city

Barcellona: green city

Barcellona si distingue per l’impegno verso le energie solare. Dal 2000 edifici devono avere l’approviggionamento d’acqua calda per il 60% da energia solare

Bogotá

Bogotá

La città di Bogotá ha potuto riscoprire modi di vivibilità nel nuovo millennio attraverso la leadership e la visione di un sindaco, Enrique Penalosa