
Copenhagen
Nello studio sull’impatto ambientale di trenta città europee European Green City Index, pubblicato dalla Siemens, la città di Copenhagen è al primo posto.
Nello studio sull’impatto ambientale di trenta città europee European Green City Index, pubblicato dalla Siemens, la città di Copenhagen è al primo posto.
Si chiama “tree climbing”, vuol dire scalare gli alberi, ed è una metodologia di lavoro inventata da un arboricoltore californiano, Dick Alvarez.
Alla scoperta del parco nazionale del Vesuvio, patrimonio geologico e naturalistico della Campania che ospita il vulcano più famoso al mondo.
Archeologia e politica strettamente connesse Accade nello Xinjiang Cina, il ritrovamento e lo studio di centinaia di mummie da voce a gli indipendentisti
Alla domanda “che cosa è lo zen” non si può rispondere con una semplice formula; è come se cercassimo di conoscere l’intima natura della vita
Per il buddismo tibetano la musica e il canto sono elementi essenziali della religiosità e gli strumenti musicali, come oggetti magici
In Tanzania si trovano alcune delle aree naturalistiche più spettacolari di tutta l’Africa. Come il parco del Serengeti e del Kilimangiaro.
Sono milioni gli uccelli che scelgono il nostro Paese, in particolare le piccole isole, nelle rotte per attraversare Europa, Asia e Africa.
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT), è il nuovo organismo di controllo e protezione dell’ambiente
Molti agriturismi sono aperti tutto l’anno e la loro ospitalità nei mesi più freschi è decisamente migliore. Meno gente e meno stress per tutti