
Il presidente Vladimir Putin ha annunciato l’introduzione della legge marziale nelle quattro regioni ucraine annesse illegalmente dalla Russia.
Secondo giorno di guerra in Ucraina, l’esercito ucraino tenta di resistere all’assedio russo della capitale Kiev. Gli aggiornamenti in diretta.
All’alba del secondo giorno della guerra in Ucraina si contano già centinaia di vittime, anche tra la popolazione civile. La capitale ucraina sta resistendo all’assedio fatto anche di bombardamenti sia aerei che missilistici. Non è chiara l’entità dei danni. Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha espresso il proprio rammarico per essere stato “lasciato solo” di fronte all’esercito russo. Per Zelensky le sanzioni non bastano, ci vuole una coalizione contro la guerra. Intanto in Ucraina è mobilitazione generale, il che significa l’impiego dei riservisti e la possibilità di reclutare nuovi combattenti.
Di seguito la cronaca della guerra in Ucraina in tempo reale
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presidente Vladimir Putin ha annunciato l’introduzione della legge marziale nelle quattro regioni ucraine annesse illegalmente dalla Russia.
Il leader della Russia ha aperto la cerimonia di annessione parlando a Kiev e all’Occidente: “Lo vuole il popolo. Pronti a difendere i territori con ogni mezzo”.
In un discorso alla nazione, il presidente russo Putin ha annunciato la mobilitazione di 300mila riservisti per sostenere la guerra in Ucraina.
Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso durante la parata del 9 maggio che celebra la vittoria dell’Armata rossa sull’esercito nazista.
A quattro settimane dall’inizio del conflitto in Ucraina facciamo il punto su quali sono gli scenari e su come potrebbe finire la guerra.
Sequestrate dalla marina della Russia tre navi ucraine al largo della Crimea. Si temono conseguenze sulle relazioni già tesissime tra i due paesi.
L’omicidio di Arkady Babchenko, reporter e scrittore russo critico nei confronti di Vladimir Putin, è stata una messa in scena: è apparso in una conferenza stampa con il capo dei servizi di sicurezza ucraini a Kiev.
Il risultato del referendum in Crimea ha visto la vittoria di coloro che vogliono tornare russi. Ma la consultazione non è stata convocata nel modo migliore.
La Russia ha invaso la Crimea con 16mila tra soldati e paramilitari per “difendere” la popolazione ucraina di lingua russa. La diplomazia è al lavoro per fermarla.