
Secondo quanto osservato da ricercatori statunitensi, la dieta mediterranea ha del potenziale per contrastare i disturbi della sindrome dell’intestino irritabile.
Provincia di PERUGIA ASSISI La Pasteria corso Mazzini 18 06081 ASSISI (Pg) Tel: 075 815240 CITTÀ DI CASTELLO Un Punto Macrobiotico via Angeloni 7 06012 CITTÀ DI CASTELLO (Pg) Tel: 075 8553825 FOLIGNO L’Altro Commercio via Mazzini 103-105- 06034 FOLIGNO (Pg) Tel: 0742 355136 GUBBIO L’Angolo della Natura via Mazzini 39 06024 GUBBIO (Pg) Tel:
Provincia di PERUGIA
ASSISI
La Pasteria
corso Mazzini 18
06081 ASSISI (Pg)
Tel: 075 815240
CITTÀ DI CASTELLO
Un Punto Macrobiotico
via Angeloni 7
06012 CITTÀ DI CASTELLO (Pg)
Tel: 075 8553825
FOLIGNO
L’Altro Commercio
via Mazzini 103-105-
06034 FOLIGNO (Pg)
Tel: 0742 355136
GUBBIO
L’Angolo della Natura
via Mazzini 39
06024 GUBBIO (Pg)
Tel: 075 9221110
PERUGIA
Il Chicco Integrale
via della Gabbia 9
06123 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5725263
L’Altro Commercio
via Angeloni 42
06124 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5011000
La Tavola Allegra
via XIV Settembre 18 loc.Tre Archi
06122 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5731800
Un Punto Macrobiotico
via Alunni 9
06121 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5725340
PONTE S. GIOVANNI
La Tavola Allegra
via S. Bartolomeo 58/a
06100 PONTE S. GIOVANNI (Pg)
Tel: 075 5998665
S.MARIA DEGLI ANGELI
L’Altro Commercio
via Becchetti 47
06088 S.MARIA DEGLI ANGELI (Pg)
Tel: 075 8043410
SPOLETO
L’Altro Commercio
via Plinio il Giovane
06049 SPOLETO (Pg)
Tel: 0743 221778
Provincia di TERNI
AMELIA
La Bottega
via Rimembranza 33
0’5022 AMELIA (Tr)
Tel: 0744 983459
TERNI
Fattoria Raggio Verde
via Garibaldi 70
05100 TERNI (Tr)
Tel: 0744 401413
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo quanto osservato da ricercatori statunitensi, la dieta mediterranea ha del potenziale per contrastare i disturbi della sindrome dell’intestino irritabile.
I ricercatori dell’Istituto Ramazzini di Bologna hanno osservato un aumento dell’incidenza di tumori in diversi sedi con la somministrazione di bassi dosi di glifosato.
Rigenerazione e salute. Sono le parole chiave che è tempo di sovrascrivere a quelle attuali di impoverimento e degrado, imposte dall’agricoltura intensiva. Una sostituzione che scuote equilibri e merita attenzione.
Secondo uno studio americano sulla salute metabolica, il consumo di ceci è in grado di abbassare il colesterolo, mentre quello di fagioli neri riduce l’infiammazione.
I risultati di un progetto pilota sull’agricoltura rigenerativa mostrano i vantaggi di questo approccio rispetto all’agricoltura convenzionale. Registrando una produttività complessiva più elevata.
Dopo cinque minuti di esposizione alla pubblicità di cibo spazzatura i bambini consumano più calorie: lo studio presentato al Congresso europeo sull’obesità.
A Ouagadougou si costruiscono orti e si piantano alberi per proteggere la città dalle ondate di calore e produrre cibo locale e accessibile.
Uno studio su sei cibi importati sottolinea la necessità di risposte da parte della Ue a un’emergenza reale e sempre più preoccupante per la sicurezza alimentare.
Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.