
Nel 2024 spesi 2.718 miliardi di dollari in armi, in un clima crescente di tensione. E le guerre rischiano di trasformarsi in profezie che si avverano.
Darwin day, la giornata in ricordo del padre dell’evoluzione evidenzia l’importanza dei valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale.
Charles Darwin era un credente praticante, iscritto alla facoltà di teologia, fino a quando, ventiduenne, decise di imbarcarsi sul brigantino Beagle. Quel viaggio cambiò la sua vita e la concezione stessa di “vita”. In seguito a quella esperienza Darwin formulò infatti la teoria dell’evoluzione, espressa nella celebre opera del 1859 L’origine delle specie, secondo la quale le specie viventi si modificherebbero attraverso la selezione naturale.
Con il suo pensiero Darwin ha rivoluzionato la concezione del posto occupato dall’uomo nell’universo, che si riteneva creato da dio a sua immagine e somiglianza, facendolo cadere dal piedistallo che si era costruito ed equiparandolo alle altre specie animali.
Le isole Galapagos ebbero una grande importanza nello sviluppo della teoria del naturalista britannico, nell’arcipelago del Pacifico egli osservò tredici specie endemiche di fringuelli, in seguito ribattezzati i “fringuelli di Darwin”, molto simili tra loro. Tutti questi uccelli si sono evoluti da un recente antenato comune e le varie specie si sono poi diversificate rapidamente nelle caratteristiche morfologiche ed ecologiche.
Darwin ipotizzò dunque che una popolazione di una specie originale emigrò dalle coste del Sudamerica per stabilirsi in una delle isole, qui gradualmente si modificò per adattarsi al nuovo ambiente, generando una nuova specie. Secondo Darwin se una specie si differenzia è per adattarsi ad una nuova nicchia ecologica, questo adattamento avviene negli esemplari che posseggono un vantaggio rispetto ai propri simili, come un becco più grande.
Il 12 febbraio, giorno della nascita del grande naturalista e biologo britannico, si celebra il Darwin day, per commemorare la sua opera e quella curiosità che spinge la nostra specie ad interrogarsi sulla propria natura e sull’ambiente circostante. In Gran Bretagna la ricorrenza viene celebrata da anni con conferenze, incontri, dibattiti ed eventi che evidenziano l’importanza dei valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale.
In Italia invece si festeggia il Darwin day dal 2003, grazie all’Uaar, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, che organizza da anni eventi con scienziati, docenti e giornalisti scientifici. Sono numerosi gli eventi organizzati nel nostro Paese, per approfondire la conoscenza su evoluzione, dinosauri, animali, fossili e microrganismi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nel 2024 spesi 2.718 miliardi di dollari in armi, in un clima crescente di tensione. E le guerre rischiano di trasformarsi in profezie che si avverano.
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica, successore di Jorge Mario Bergoglio. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Il ritratto di un bambino mutilato a causa dei bombardamenti israeliani a Gaza ha vinto il World press photo 2025, il concorso fotografico che da 70 anni documenta le complessità del presente.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.