
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Meno plastica con la borraccia LifeGate PlasticLess, e più api, col miele di Bee my future: i regali di Natale, quest’anno, tutelno i mari e l’ambiente
Trovare il dono perfetto per Natale, quest’anno, è più facile. Se stai cercando regali belli, utili e sostenibili, supporta i progetti Bee my Future e LifeGate PlasticLess® e proteggi insieme a noi la salute dei nostri mari, purtroppo sempre più soffocati dai rifiuti di plastica, e quella delle api, minacciate dall’abuso di pesticidi in agricoltura, ma fondamentali per l’impollinazione di tante specie vegetali che ritroviamo puntualmente sulle nostre tavole, soprattutto durante le feste.
Per gli amici e i parenti più golosi, puoi scegliere il miele targato Bee my Future. Ogni anno, infatti, le api incontrano sempre più difficoltà a causa della diffusione dei neonicotinoidi, insetticidi usati in agricoltura che agiscono sul sistema nervoso di insetti e parassiti. Dalla sopravvivenza delle api dipende però anche la nostra: secondo la Fao, ben 71 delle 100 colture più importanti al mondo sopravvivono solo grazie al lavoro delle piccole bottinatrici e di altri insetti impollinatori. Insomma, se a Natale possiamo mettere in tavola panettone, frutta secca e agrumi e servire i cibi della tradizione, è solo grazie a questi insetti!
Il progetto Bee my Future, che consiste nell’allevamento di 14 alveari grazie al lavoro di un apicoltore hobbista con esperienza decennale e una profonda conoscenza del mondo degli insetti che alleva, è nato proprio per supportare in modo concreto il lavoro delle api. Puoi contribuire anche tu, adottando 500 api e regalando 4, 8 o 12 vasetti del loro miele: li trovi sul nostro store, ricordando che puoi anche personalizzare le etichette!
Uno dei gesti d’amore più grandi per le persone che hai attorno è quello di contribuire a un mondo “a ridotto contenuto di plastica”, un materiale che vive per millenni, si ricicla ancora troppo poco (la media globale del riciclo è appena del 15 per cento) e inquina la terra e i mari. Ogni anno, solo nel Mediterraneo, finiscono oltre 730 tonnellate di plastica che provengono soprattutto da una cattiva raccolta dei rifiuti a terra o dall’inciviltà di chi frequenta le spiagge.
Oltre a ridurre a monte la quantità di plastica con i tuoi acquisti quotidiani, puoi contribuire alla causa regalando a Natale la borraccia di LifeGate PlasticLess®, perfetta non solo per le attività outdoor, per chi ama il trekking e le passeggiate, ma anche da portare in ufficio o a scuola. Si tratta di una borraccia Mizu 5 da 500 ml garantita a vita in alluminio 100 per cento BPA free, riciclabile e riutilizzabile. La trovi sul nostro store, riconoscibile dal logo LifeGate.
In alternativa, puoi scegliere di regalare una coppia di bicchieri in acciaio, perfetti per l’ufficio ma non solo, anch’essi riconoscibili dal logo LifeGate PlasticLess®. Entrambi i regali contribuiscono alla rimozione di 100 bottigliette di plastica dai nostri mari.
Con l’acquisto di questi prodotti, parteciperai alla messa a dimora di un Seabin scelto da LifeGate PlasticLess®, lo speciale cestino della spazzatura che viene alloggiato nei porti e nelle marine e che raccoglie fino 1,5 kg di rifiuti galleggianti al giorno, comprese le microplastiche da 5 a 2 mm di diametro e le microfibre da 0,3 mm.
Sono garantite le consegne entro Natale per tutti gli ordini pervenuti entro il 18 dicembre 2019. Tutti gli ordini pervenuti dal 19 dicembre 2019 saranno regolarmente evasi fino al 20 dicembre 2019. Tuttavia non è possibile garantire la consegna entro Natale.
Per ulteriori informazioni: [email protected]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.