In occasione della Pasqua la Pasticceria Martesana, da oltre cinquant’anni sinonimo di alta pasticceria meneghina, e Cosaporto.it hanno dato vita ad uno speciale progetto benefico a favore di Vidas. Un’edizione limitata del classico uovo di cioccolato in pre-ordine fino al 20 marzo sosterrà Casa sollievo bimbi: per ogni acquisto, 10 euro saranno devoluti alla struttura.
L’importanza di Casa Sollievo Bimbi
In Italia sono 35mila i bambini e ragazzi affetti da malattie inguaribili e solo 1 su 20 ha accesso alle cure palliative pediatriche: si tratta di cure che, attraverso il sollievo dalla sofferenza, migliorano enormemente la qualità della vita dei piccoli malati e delle loro famiglie. In Casa Sollievo Bimbi i minori gravemente malati vengono accolti in 6 mini appartamenti attrezzati come una casa: battezzati col nome di un animale, tutti sono dotati di servizi privati e un divano letto matrimoniale per i genitori o familiari (che possono accedere alla struttura 24 ore su 24). Gli spazi sono ricchi di colore e organizzati per essere modulabili sul bisogno di gioco e di relazione dei bambini, così come di intimità e socializzazione dei genitori. L’équipe specializzata in cure palliative pediatriche cura ogni aspetto medico, emotivo ed educativo della vita del paziente, costruendo un dialogo con la famiglia che diventano parte attiva del percorso di cura. Le principali funzioni della struttura sono tre: l’abilitazione dei genitori (fungendo da ponte tra l’ospedale e la casa), il sollievo della famiglia e l’accompagnamento di fine vita.
L’uovo di cioccolato Vidas e la Pasticceria Martesana
L’uovo, composto per metà di cioccolato fondente (55 per cento min. di cacao) e per metà di cioccolato al latte (35 per cento min. di cacao) è disponibile al prezzo di 40 euro anche nei punti vendita milanesi di Pasticceria Martesana (Via Cagliero 14, via Sarpi 62, piazza Sant’Agostino 7). All’interno troverete una sorpresa speciale che richiama al progetto Casa Sollievo Bimbi.
La Pasticceria Martesana dal 1966 è un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate frontiere del gusto. A Milano è considerata un’icona della pasticceria, una vera e propria istituzione con una squadra che assaggia, studia e seleziona durante tutto l’anno le migliori materie prime stagionali, le forme più consone, gradevoli e sorprendenti per ogni torta, dolce o cioccolatino.
Dopo la delivery dinner di Filippo La Mantia, Cosaporto torna al fianco dell’associazione VIDAS promuovendo questo progetto all’interno del proprio e-commerce e offrendo la consegna su tutta la città di Milano. Tra i vantaggi dell’utilizzo della piattaforma, anche la possibilità di unire un biglietto regalo scritto a mano e il 10% di sconto sul primo ordine.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.