
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Un’edizione limitata del classico uovo di cioccolato sosterra la Casa sollievo bimbi di Vidas. Grazie a Pasticceria Martesana e Cosaporto.it
In occasione della Pasqua la Pasticceria Martesana, da oltre cinquant’anni sinonimo di alta pasticceria meneghina, e Cosaporto.it hanno dato vita ad uno speciale progetto benefico a favore di Vidas. Un’edizione limitata del classico uovo di cioccolato in pre-ordine fino al 20 marzo sosterrà Casa sollievo bimbi: per ogni acquisto, 10 euro saranno devoluti alla struttura.
In Italia sono 35mila i bambini e ragazzi affetti da malattie inguaribili e solo 1 su 20 ha accesso alle cure palliative pediatriche: si tratta di cure che, attraverso il sollievo dalla sofferenza, migliorano enormemente la qualità della vita dei piccoli malati e delle loro famiglie. In Casa Sollievo Bimbi i minori gravemente malati vengono accolti in 6 mini appartamenti attrezzati come una casa: battezzati col nome di un animale, tutti sono dotati di servizi privati e un divano letto matrimoniale per i genitori o familiari (che possono accedere alla struttura 24 ore su 24). Gli spazi sono ricchi di colore e organizzati per essere modulabili sul bisogno di gioco e di relazione dei bambini, così come di intimità e socializzazione dei genitori. L’équipe specializzata in cure palliative pediatriche cura ogni aspetto medico, emotivo ed educativo della vita del paziente, costruendo un dialogo con la famiglia che diventano parte attiva del percorso di cura. Le principali funzioni della struttura sono tre: l’abilitazione dei genitori (fungendo da ponte tra l’ospedale e la casa), il sollievo della famiglia e l’accompagnamento di fine vita.
L’uovo, composto per metà di cioccolato fondente (55 per cento min. di cacao) e per metà di cioccolato al latte (35 per cento min. di cacao) è disponibile al prezzo di 40 euro anche nei punti vendita milanesi di Pasticceria Martesana (Via Cagliero 14, via Sarpi 62, piazza Sant’Agostino 7). All’interno troverete una sorpresa speciale che richiama al progetto Casa Sollievo Bimbi.
La Pasticceria Martesana dal 1966 è un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate frontiere del gusto. A Milano è considerata un’icona della pasticceria, una vera e propria istituzione con una squadra che assaggia, studia e seleziona durante tutto l’anno le migliori materie prime stagionali, le forme più consone, gradevoli e sorprendenti per ogni torta, dolce o cioccolatino.
Dopo la delivery dinner di Filippo La Mantia, Cosaporto torna al fianco dell’associazione VIDAS promuovendo questo progetto all’interno del proprio e-commerce e offrendo la consegna su tutta la città di Milano. Tra i vantaggi dell’utilizzo della piattaforma, anche la possibilità di unire un biglietto regalo scritto a mano e il 10% di sconto sul primo ordine.
Pre-ordina subito il tuo uovo su oppure nei punti vendita di Pasticceria Martesana.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.