
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
La sede dell’associazione Save the Children in Afghanistan è stata attaccata questa mattina. Almeno undici i feriti. Uomini armati nell’edificio.
Ore 17:00 – Il bilancio dell’attentato alla metà del pomeriggio è di almeno cinque morti e 24 feriti, secondo quanto riferito dalla stampa internazionale. L’attacco è stato rivendicato dall’organizzazione terroristica Isis. Nel frattempo si sono accavallate voci di una fine dell’operazione delle forze speciali contro il commando armato, ma a quanto pare l’assalto sarebbe ancora in corso, a otto ore dal suo avvio.
Ore 13:45 – Save the Children ha confermato che l’attacco contro la sede di Jalalabad è ancora in corso: “La nostra preoccupazione primaria rimane quella di garantire la sicurezza di tutto lo staff. In seguito a quanto sta avvenendo, tutti i nostri programmi in Afghanistan sono stati temporaneamente sospesi e i nostri uffici sono stati chiusi”. I morti accertati sarebbero due.
Aggiornamento ore 11:15 – Almeno una persona avrebbe perso la vita nel corso dell’attacco. I feriti sono almeno quattordici.
Un attacco è in corso in queste ore all’interno della sede dell’organizzazione non governativa inglese Save the Children a Jalalabad, in Afghanistan. Le informazioni che sono finora giunte sono frammentarie. “Verso le 9:10 ora locale (le 5:40 in Italia) un’autobomba guidata da un kamikaze è esplosa di fronte alla sede dell’edificio. Subito dopo, un gruppo di uomini armati è penetrato all’interno. Undici feriti sono stati trasportati in ospedale”, ha dichiarato all’agenzia Afp Attaullah Khogyani, portavoce del governo provinciale.
#Nangarhar – gunshots ring out as clashes continue between insurgents and security forces after militants launched an attack on the #SaveTheChildren organization in #Jalalabad city #Afghanistan pic.twitter.com/sqCYDbmHEg
— TOLOnews (@TOLOnews) 24 gennaio 2018
Secondo quanto riportato dalla stampa internazionale, alcuni testimoni presenti sul posto al momento dell’attacco hanno percepito “colpi di arma da fuoco provenienti dall’interno dell’edificio”. Alcuni video pubblicati sui social network sembrano confermare lo scontro in corso.Delle forze speciali sono state inviate sul luogo: due dei cinque uomini che hanno fatto irruzione nella sede della ong sarebbero ancora asserragliati all’interno, con un numero imprecisato di ostaggi, mentre altri tre sarebbero stati uccisi. Per ora non ci sono rivendicazioni: i talebani si sono dichiarati estranei.
School children fleeing the area after suicide attack in #Jalalabad city.#Afghanistan pic.twitter.com/UIoFg5pwQ1
— Pajhwok Afghan News (@pajhwok) 24 gennaio 2018
Un ferito, Mohammad Amin, è riuscito a scappare lanciandosi da una finestra. Ha riferito di aver visto una persona sparare con un lanciarazzi contro la porta del complesso. “Ho sentito un’enorme esplosione, credo sia stata un’autobomba. Ci siamo messi al riparo ma ho potuto vedere l’uomo che sparava con un Rpg (lanciarazzi, ndr) contro l’ingresso principale della sede”.
L’attacco arriva a soli quattro giorni di distanza da un’attentato ad un hotel della capitale Kabul, rivendicato dai talebani, che ha provocato una ventina di morti, per la maggior parte stranieri.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.
L’ultimo attacco, nel sud della Striscia di Gaza, ha causato oltre 50 morti e centinaia di feriti. Israele continua a usare la fame come arma contro i palestinesi.