
Bielorussia, costretta a chiudere la più grande ong ambientale
Gli ex-impiegati arrestati per “attività estremiste”. In Bielorussia si teme per la sicurezza degli ambientalisti e il futuro delle aree protette.
Gli ex-impiegati arrestati per “attività estremiste”. In Bielorussia si teme per la sicurezza degli ambientalisti e il futuro delle aree protette.
Un progetto solidale per insegnare alle bambine del Pakistan ad arrampicare. È quello avviato dall’alpinista Tamara Lunger, che ci parla del suo rapporto puro con la montagna.
Greenpeace, una delle più note organizzazioni per la difesa dell’ambiente, ha compiuto 50 anni. Ripercorriamo sette delle sue più grandi conquiste.
Uno skatepark, una tenda da circo e altri spazi per cittadini e sportivi sono stati creati nella striscia di Gaza grazie a un’organizzazione italiana.
Andrea Crosta, fondatore della Earth league international (prima agenzia di intelligence per il pianeta), parla del ruolo determinante dei media nella missione ambientale.
All’inizio di un inverno scosso dalla pandemia e dal suo impatto sociale ed economico, la nuova campagna tende di Avsi invita ad “allargare lo sguardo”.
Il Kenya ha l’obiettivo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili entro il 2022, ma questa pratica illegale è aumentata a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia.
Nel 2020 almeno 900 migranti hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste europee. Tra ottobre e novembre si sono susseguiti otto naufragi.
L’impatto che la diffusione del nuovo coronavirus ha avuto sul nostro paese ha spinto l’ong Avsi a lanciare un progetto di cooperazione in Italia.
275 persone soccorse da Open Arms e Emergency sono ancora in mare in attesa di un porto sicuro, e necessitano assistenza e cure immediate.