News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 69

È morto Richard Fyfe, l’uomo che ha salvato il falco pellegrino dall’estinzione

È morto Richard Fyfe, l’uomo che ha salvato il falco pellegrino dall’estinzione

Il biologo canadese, scomparso all’età di 85 anni, è stato tra i primi a comprendere il nesso tra il declino del falco pellegrino negli Stati Uniti e l’uso di pesticidi.

Biodiversità
Un albero, 365 giorni. Il video straordinario del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Un albero, 365 giorni. Il video straordinario del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il video del Parco nazionale d’Abruzzo che ci ha fatto riscoprire quanto sia bella la biodiversità italiana. Un albero, 365 giorni.

Biodiversità
Cos’è il galagone, la misteriosa proscimmia africana

Cos’è il galagone, la misteriosa proscimmia africana

Durante le notti africane è possibile che, nel folto degli alberi, due piccole palline rosse scrutino ogni movimento, è il galagone.

Biodiversità
Gallipoli, pescato uno squalo enorme e raro

Gallipoli, pescato uno squalo enorme e raro

I pescatori hanno catturato uno squalo capopiatto che sarebbe finito in una rete usata per catturare i gamberi.

Biodiversità
Cos’è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione 2017

Cos’è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione 2017

La desertificazione implica il degrado del suolo che si riflette sull’ecosistema e sulle condizioni di vita umana mettendo ulteriormente a rischio la sicurezza alimentare.

Ambiente
Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Buone notizie dal delta del Po, dove i ricercatori hanno rilevato la crescita dell’unica colonia stanziale in Italia. Proteggere queste aree è di fondamentale importanza per dare riparo a queste popolazioni.

Biodiversità
DiCaprio e il Messico insieme per salvare la vaquita

DiCaprio e il Messico insieme per salvare la vaquita

DiCaprio si allea con il presidente del Messico e il miliardario Carlos Slim per vietare temporaneamente l’uso di reti da pesca per proteggere il cetaceo più raro del mondo, la vaquita.

Biodiversità
Giornata mondiale degli oceani 2017, Legambiente per la tutela dell’ecosistema marino

Giornata mondiale degli oceani 2017, Legambiente per la tutela dell’ecosistema marino

Alla Conferenza sugli oceani delle Nazioni Unite, Legambiente ha sottoscritto l’impegno volontario di mobilitarsi per la messa al bando dei sacchetti di plastica in tutti i Paesi che affacciano sul Mediterraneo entro il 2020.

Biodiversità
a cura di Legambiente
È morta Puntung, uno degli ultimi 3 rinoceronti di Sumatra in Malesia

È morta Puntung, uno degli ultimi 3 rinoceronti di Sumatra in Malesia

L’animale, colpito da un cancro incurabile, è stato sottoposto a eutanasia. La conservazione di questa rara specie diventa sempre più difficile.

Biodiversità
Perché plastica e microplastiche sono la minaccia dei nostri oceani

Perché plastica e microplastiche sono la minaccia dei nostri oceani

La plastica dilaga negli oceani mettendo in pericolo 690 specie marine, alcune delle quali a rischio estinzione. Microplastiche e microfibre le minacce peggiori. Un focus per la Giornata mondiale degli oceani 2017.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 95
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001