
India, scoperte 176 nuove specie animali
Nel 2014 in alcune aree incontaminate del Paese sono state classificate numerose specie animali ancora ignote alla scienza.
Nel 2014 in alcune aree incontaminate del Paese sono state classificate numerose specie animali ancora ignote alla scienza.
Grazie allo studio del DNA si è scoperto che il variopinto camaleonte pantera si divide in undici specie geograficamente separate.
Dopo oltre due decenni di sforzi è stato approvato il ddl ecoreati ieri al Senato. Ecco cosa cambia e cosa aspettarsi.
Il Nepal, nonostante le calamità naturali che lo hanno colpito nelle ultime settimane, è ancora un paese da seguire, un esempio nella gestione delle risorse naturali. In questo caso si parla di come sia riuscito a proteggere il rinoceronte indiano.
La provincia di Khyber Pakhtunkwa investirà 150 milioni di dollari nella riforestazione per contrastare i cambiamenti climatici.
Secondo un nuovo studio le foreste possono ricoprire un ruolo decisivo nel raggiungimento della sicurezza alimentare globale.
Lo storytelling del 2015 di Bee my Future. Per non perdere tutti gli aggiornamenti.
Lo sostiene un nuovo studio presentato in occasione del quattordicesimo Congresso Mondiale per la sanità pubblica svoltosi in India.
Secondo un nuovo studio il calcolo del valore economico delle foreste spesso sottovaluta l’importanza della biodiversità delle aree incontaminate.
Secondo un nuovo studio ridurre il consumo di carne e di energia può aiutare a raggiungere obiettivi di sviluppo globale e a proteggere la biodiversità.