
Clima: su allevamenti e metano, ex funzionari accusano la Fao di censura
Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.
Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.
Ancora giornata di chiusura al valico di Rafah: anche oggi gli aiuti umanitari arrivano domani. Ma i 20 camion sono comunque insufficienti.
Sui social vediamo da un mese immagini magnifiche del foliage anche se l’autunno in realtà non è arrivato che da pochi giorni. È una stagione da record.
Dai palazzi settecenteschi tedeschi alla barriera corallina in Belize, i patrimoni Unesco subiscono la crisi climatica. Ma le comunità provano a difenderli.
L’intervista al ricercatore e attivista di Scientist Rebellion che si rifiuta di volare per il clima. Ora l’istituto in cui lavora lo vuole licenziare.
I dati relativi al cosiddetto wet bulb confermano che numerose zone della Terra diventeranno inabitabili a causa di temperature e umidità estreme.
La compagnia italiana Eni ha annunciato la scoperta di un nuovo giacimento di gas in Indonesia. Capacità stimata: 140 miliardi di metri cubi.
In un’esortazione apostolica dedicata alla crisi climatica, a otto anni dall’enciclica Laudato si’, papa Francesco lancia un accorato appello al mondo.
La Corte europea per i diritti dell’uomo ha ascoltato i 6 giovani portoghesi e la difesa degli stati accusati di inazione climatica. La sentenza nel 2024.
La compagnia Austrian Airlines è stata giudicata colpevole di aver diffuso una pubblicità ingannevole in merito alla sostenibilità dei viaggi aerei.