
La Somalia va verso la quinta stagione consecutiva di siccità e carenza di cibo
Sembra un paradosso, ma la Somalia si prepara ad affrontare un’altra stagione di siccità e inondazioni: 4,3 milioni di persone a rischio alimentazione.
Sembra un paradosso, ma la Somalia si prepara ad affrontare un’altra stagione di siccità e inondazioni: 4,3 milioni di persone a rischio alimentazione.
Il rapporto 2023 sullo Stato dell’azione climatica del World resources institute è senza appello: siamo ancora lontanissimi dal trend che serve alla Terra.
Sul Brasile si sta abbattendo l’ottava ondata di caldo dall’inizio del 2023: a Rio de Janeiro è stata toccata la temperatura record di 42,5 gradi.
È il primo caso nella storia. Australia e Tuvalu hanno raggiunto un accordo per garantire asilo climatico a chi dovrà fuggire dall’arcipelago.
Le temperature registrate finora stabiliscono che il 2023 diventerà l’anno più caldo mai registrato prima, superando il 2016. I dati del Copernicus climate change service.
La meteorologia ci aiuta a fare fronte a un clima sempre più estremo. Se ne è parlato all’evento Facciamo luce sul clima, organizzato da 3B Meteo.
La tempesta Ciarán ha portato le sue conseguenze anche in Italia: la Toscana è la regione più colpita, con 6 vittime. Piogge e venti da record.
Un nuovo studio pubblicato da Nature climate change indica che entro pochissimi anni potremmo raggiungere stabilmente la soglia degli 1,5 gradi.
La tempesta Ciaran porterà venti violenti, inondazioni e onde alte come palazzi. Anche in Italia attesi impatti, soprattutto al centro-nord.
La fusione della calotta in Antartide non è più evitabile, nemmeno nel migliore degli scenari, secondo un un studio pubblicato da Nature climate change.