News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 58

Le principali industrie legate agli allevamenti emettono quanto una grande compagnia petrolifera

Le principali industrie legate agli allevamenti emettono quanto una grande compagnia petrolifera

20 tra le principali aziende che producono carne e latticini inquinano quanto un paese europeo. Ma non esistono regole sulle emissioni di CO2.

Cambiamenti climatici
Anche le nuove promesse di riduzione delle emissioni di CO2 non bastano

Anche le nuove promesse di riduzione delle emissioni di CO2 non bastano

Le Nazioni Unite hanno valutato le nuove promesse di riduzione delle emissioni di CO2: si va verso un riscaldamento globale di 2,7 gradi.

Cambiamenti climatici
Il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi sul clima

Il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi sul clima

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto con un videomessaggio al Major economies forum on energy and climate.

Cambiamenti climatici
Clima, l’obiettivo degli 1,5 gradi è ormai quasi impossibile da centrare

Clima, l’obiettivo degli 1,5 gradi è ormai quasi impossibile da centrare

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite conferma: occorrono misure drastiche se si vorranno centrare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima.

Cambiamenti climatici
I migranti climatici potrebbero essere 216 milioni nel 2050

I migranti climatici potrebbero essere 216 milioni nel 2050

Uno studio della Banca Mondiale ha stimato il numero di migranti che potrebbero fuggire dalle loro terre, entro il 2050, per colpa del clima.

Ambiente
Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Dopo l’Accordo di Parigi del 2015, più la maggior parte dei progetti per la costruzione di nuove centrali a carbone è stata abbandonata.

Cambiamenti climatici
Dobbiamo lasciare i combustibili fossili sottoterra. Lo chiedono gli scienziati

Dobbiamo lasciare i combustibili fossili sottoterra. Lo chiedono gli scienziati

Non possiamo più permetterci di bruciare combustibili fossili, e nemmeno di estrarli. Gli scienziati si sono espressi in modo netto.

Cambiamenti climatici
In Russia il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre

In Russia il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre

Il ministero dell’Ambiente russo ha spiegato che il 2020 è stato l’anno più caldo della storia, con 3,22 gradi centigradi in più rispetto alla media.

Cambiamenti climatici
La Grecia ha nominato il ministro della Crisi climatica

La Grecia ha nominato il ministro della Crisi climatica

Dopo la drammatica stagione degli incendi, il governo della Grecia ha nominato Chrīstos Stylianidīs come ministro della crisi climatica.

Cambiamenti climatici
La “mezzaluna fertile” sta diventando arida. E si rischia la catastrofe umanitaria

La “mezzaluna fertile” sta diventando arida. E si rischia la catastrofe umanitaria

Nel nordest della Siria il livello dell’Eufrate è così basso che cinque milioni di persone rischiano di rimanere senza acqua potabile.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.