
I mari di tutto il mondo sono sempre più caldi, Mediterraneo in testa
Nel 2021 sono state registrate le più alte temperature oceaniche della storia. Il Mediterraneo è il mare che si sta scaldando più velocemente.
Nel 2021 sono state registrate le più alte temperature oceaniche della storia. Il Mediterraneo è il mare che si sta scaldando più velocemente.
57 anni, romano di origini, diplomatico per vocazione. Chi è l’inviato speciale per il clima scelto dai ministri Roberto Cingolani e Luigi Di Maio.
Un’ondata di caldo eccezionale sta colpendo l’America Latina, in particolare l’Argentina. Mentre in Canada si registrano temperature polari.
Iniziano i lavori per la costruzione di una protezione sulle coste della città americana, che corre ai ripari contro l’innalzamento dei mari.
David Sassoli è deceduto alle prime ore di martedì 11 gennaio, presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano.
Il climatologo Maximiliano Herrera ha tenuto traccia delle temperature record registrate dalle stazioni meteorologiche nel 2021: sono 404, più di una al giorno.
Un nuovo studio spiega conferma che anni estremamente caldi si registreranno quasi ovunque nel mondo. Già a partire dai prossimi anni.
Il rapporto annuale della ong Christian Aid quantifica i costi delle dieci peggiori catastrofi del 2021, legate ad eventi meteorologici estremi.
13 gradi centigradi nella capitale Nuuk, 8,6 a Qaanaaq, una delle città più settentrionali del mondo. L’inverno 2021 in Groenlandia è eccezionalmente mite.
Niger e Irlanda chiedono all’Onu di integrare i rischi legati al clima nelle strategie di prevenzione dei conflitti. Ma Russia e India pongono il veto.