
Il ghiacciaio di Flua sul monte Rosa è scomparso
Dove un tempo si estendevano 80 ettari di ghiaccio oggi rimangono solo rocce e detriti. E presto la stessa sorte potrebbe toccare ad Adamello e Marmolada.
Dove un tempo si estendevano 80 ettari di ghiaccio oggi rimangono solo rocce e detriti. E presto la stessa sorte potrebbe toccare ad Adamello e Marmolada.
Il tifone Shanshan, “estremamente potente”, colpirà a breve le coste del Giappone, che ha disposto la massima allerta.
Un drammatico record è stato registrato in Australia, con una massima di 41,6 gradi centigradi raggiunta mentre la stagione invernale è ancora in corso.
Un nuovo bilancio delle Nazioni Unite illustra i danni provocati dalla sequenza di inondazioni che ha colpito lo Yemen nelle scorse settimane.
Mai la temperatura del Mediterraneo era stata così elevata. Il nuovo record raggiunto a el-Arish, in Egitto, secondo i dati diffusi da Copernicus.
Un altro record legato ai cambiamenti climatici è stato ufficializzato dall’agenzia americana Noaa. È il quattordicesimo consecutivo.
I venti sostenuti e di direzione variabile alimentano l’incendio attorno ad Atene. Imposte nuove evacuazioni. L’Ue si mobilita per evitare il peggio.
Un grande incendio si propaga nei pressi di Atene, in Grecia. Evacuati due ospedali e aperto uno stadio per accogliere gli abitanti.
Le foto scattate a 15 anni di distanza davanti al ghiacciaio del Rodano, in Svizzera, parlano da sole. La fusione dei ghiacciai toglie il fiato.
L’acqua del mar Mediterraneo sulla costa di fronte a Nizza, in Francia, ha toccato un record assoluto, battendo il massimo registrato nel 2023.