
La Malesia è stata colpita dalle peggiori inondazioni degli ultimi decenni
Almeno 14 morti e 51mila sfollati. Sarebbe questo il bilancio – ancora in aggiornamento – delle alluvioni di dicembre 2021 in Malesia.
Almeno 14 morti e 51mila sfollati. Sarebbe questo il bilancio – ancora in aggiornamento – delle alluvioni di dicembre 2021 in Malesia.
Numerosi studi scientifici testimoniano uno stretto legame tra i cambiamenti climatici e la salute mentale della popolazione.
Si chiama Thwaites ed è il ghiacciaio più vasto della Terra. Una volta staccato dall’Antartide, causerà un aumento del 25 per cento dei livelli del mare.
I popoli africani faccia a faccia con la crisi climatica. È questo il filo conduttore degli scatti del fotografo britannico Peter Caton scelti per il calendario 2022 della ong Amani.
Da Atene a Città del Capo, i grandi centri urbani devono mostrarsi pronti alla crisi climatica. Alcuni strumenti di finanziamento ad hoc possono aiutarli.
Non c’è pace in Australia, divisa tra incendi boschivi e piogge torrenziali. Il fattore comune è un clima sempre più estremo.
Dal Kentucky all’Illinois una serie di violentissimi tornado ha provocato la morte di almeno 90 persone negli Stati Uniti.
Abbiamo incontrato il fotografo Fabiano Ventura per parlare della salute dei ghiacciai attraverso i suoi confronti fotografici.
Troppi rischi legati agli impatti dei cambiamenti climatici: le compagnie d’assicurazione cominciano già a rifiutare alcune coperture.
In Tanzania è stata eliminata la regola che impediva ad adolescenti madri o incinte di continuare a frequentare la scuola.