News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 10

Quello del 2024 è stato il luglio più caldo di sempre, secondo la Noaa

Quello del 2024 è stato il luglio più caldo di sempre, secondo la Noaa

Un altro record legato ai cambiamenti climatici è stato ufficializzato dall’agenzia americana Noaa. È il quattordicesimo consecutivo.

Cambiamenti climatici
L’incendio attorno ad Atene è “fuori controllo”

L’incendio attorno ad Atene è “fuori controllo”

I venti sostenuti e di direzione variabile alimentano l’incendio attorno ad Atene. Imposte nuove evacuazioni. L’Ue si mobilita per evitare il peggio.

Cambiamenti climatici
Mega-incendio attorno ad Atene, migliaia di persone in fuga

Mega-incendio attorno ad Atene, migliaia di persone in fuga

Un grande incendio si propaga nei pressi di Atene, in Grecia. Evacuati due ospedali e aperto uno stadio per accogliere gli abitanti.

Cambiamenti climatici
La velocità della fusione dei ghiacciai, nella differenza tra due foto in Svizzera

La velocità della fusione dei ghiacciai, nella differenza tra due foto in Svizzera

Le foto scattate a 15 anni di distanza davanti al ghiacciaio del Rodano, in Svizzera, parlano da sole. La fusione dei ghiacciai toglie il fiato.

Cambiamenti climatici
Temperatura record nel Mediterraneo: acqua a 30 gradi a Nizza

Temperatura record nel Mediterraneo: acqua a 30 gradi a Nizza

L’acqua del mar Mediterraneo sulla costa di fronte a Nizza, in Francia, ha toccato un record assoluto, battendo il massimo registrato nel 2023.

Cambiamenti climatici
California, l’incendio Park Fire è già il settimo peggiore della storia

California, l’incendio Park Fire è già il settimo peggiore della storia

L’incendio Park Fire in California ha già distrutto oltre 140mila ettari di terre. E i pompieri ne controllano ancora solo una piccola parte.

Cambiamenti climatici
Siccità, tra poco in tutto il Sud Italia finirà l’acqua per l’agricoltura

Siccità, tra poco in tutto il Sud Italia finirà l’acqua per l’agricoltura

Situazione siccità sempre più grave: l’unica buona notizia è che le falde acquifere sono state poco intaccate, ma servono investimenti.

Cambiamenti climatici
L’aeroporto di Francoforte ha sospeso temporaneamente i voli in seguito alle proteste degli attivisti per il clima

L’aeroporto di Francoforte ha sospeso temporaneamente i voli in seguito alle proteste degli attivisti per il clima

Nella mattinata del 25 luglio gli attivisti di Ultima Generazione si sono introdotti nell’aeroporto di Francoforte, rimasto bloccato per alcune ore.

Cambiamenti climatici
Il 21 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato sulla Terra dal 1940

Il 21 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato sulla Terra dal 1940

Secondo Copernicus, dal 3 luglio 2023 in poi il record del giorno più caldo (che precedentemente risaliva al 2016) è stato infranto 57 volte.

Cambiamenti climatici
Perché la fusione dei ghiacci ai poli rende i giorni leggermente più lunghi

Perché la fusione dei ghiacci ai poli rende i giorni leggermente più lunghi

L’innalzamento del livello dei mari, dovuto alla fusione dei ghiacci ai poli, fa sì che la Terra ruoti più lentamente. E i giorni diventino più lunghi.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.