
Il colosso Chiquita condannato per il sostegno a un gruppo terrorista colombiano
Un tribunale degli Stati Uniti ha condannato il colosso dell’agroalimentare Chiquita per aver finanziario un gruppo paramilitare colombiano.
Un tribunale degli Stati Uniti ha condannato il colosso dell’agroalimentare Chiquita per aver finanziario un gruppo paramilitare colombiano.
Le fiamme in Brasile quest’anno hanno già bruciato più di 4.000 chilometri quadrati del Pantanal. E la stagione degli incendi deve ancora iniziare.
Il capriolo sta diventando una specie a rischio in Italia. I motivi? L’invasione urbana, i pericoli stradali, la caccia. In una parola: noi.
Sette cavalli selvatici sono partiti da Berlino e Praga per essere reintrodotti nella steppa del Kazakistan, dove mancavano da almeno due secoli.
Per il secondo anno consecutivo, NextJournalist è ospite di Cinemambiente, il festival a Torino dedicato al cinema ambientale.
Il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus ha reso noto che con il mese di maggio 2024, abbiamo raggiunto quota 12 record di fila per la temperatura media globale.
L’ecofascismo è un fenomeno recente ma che affonda le proprie radici nella storia più nazionalista. Ne parla la giornalista Francesca Santolini nel suo ultimo libro.
Martedì 28 maggio due stazioni meteorologiche situate nella capitale dell’India, Nuova Delhi, hanno registrato una temperatura record. Ben 52,9 gradi centigradi all’ombra. un valore straordinario e che supera perfino quello registrato nel maggio del 2022, quando la colonnina di mercurio aveva raggiunto i 49,2 gradi. La settimana scorsa quasi 48 gradi centigradi a Nuova Delhi
Il Messico sta vivendo una serie di situazioni estreme: in buona parte del paese il caldo estremo uccide; Puebla sommersa da una tempesta di grandine.
Riprodurre suoni subacquei di pesci sani e di ecosistemi marini che prosperano, per far tornare le specie a popolare le barriere coralline.