
Il paradosso dell’agricoltura, il passo falso della modernità
L’agricoltura causa più emissioni di CO2 della deforestazione, lo studio dell’Onu sui danni dell’agricoltura sull’agricoltura.
L’agricoltura causa più emissioni di CO2 della deforestazione, lo studio dell’Onu sui danni dell’agricoltura sull’agricoltura.
Verso la Carta di Milano con “Le idee di Expo”. Il 7 febbraio oltre 500 esperti si incontrano per iniziare il processo verso il documento su cibo e alimentazione da consegnare alle Nazioni Unite.
Un artista francese ha immaginato la Terra sommersa dall’acqua a causa di un innalzamento del livello dei mari di 300 metri. Il progetto si chiama United land.
I rapporti tra le banche da una parte e i singoli cittadini o le aziende dall’altra non sono sempre facili. Cofive offre consulenza per ottenere maggiore trasparenza.
Il supermercato emiliano ha raggiunto il livello Gold nella certificazione internazionale Leed grazie ad efficienza energetica, risparmio idrico e riduzione delle emissioni.
Nei campi in cui si usa l’agricoltura biologica vivono fino al 43 per cento in più di specie di piante, insetti e animali, rispetto ai campi coltivati con metodo convenzionale.
Nuovi appunti dal massimo esperto in Italia per la prevenzione dello spreco di cibo: per “scrivere già oggi alcuni titoli dei paragrafi per un grande, per ora ipotetico ma necessario manuale di educazione alimentare (e ambientale)”.
Per produrre il costoso caffè Kopi luwak gli animali vengono imprigionati, sfruttati e maltrattati.
Nella Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, l’Adoc pubblica una guida su come ridurre la quantità di cibo che dalla tavola finisce nella spazzatura.
Per dire “no” allo spreco alimentare una giornata dedicata a come consumare e recuperare il cibo.