
Sudafrica, i ranger uccidono due bracconieri di rinoceronti
Nel Kruger National Park due cacciatori sono morti in uno scontro a fuoco con i ranger del parco.
Nel Kruger National Park due cacciatori sono morti in uno scontro a fuoco con i ranger del parco.
State programmando qualche giorno sugli sci? Allora non dimenticatevi che anche riguardo alle località sciistiche è possibile fare la scelta più sostenibile. Ecco quattro mete in montagna dove si può fare sport e divertirsi sulla neve rispettando l’ambiente.
[vimeo url=”https://vimeo.com/126231016″] Quando finisce un periodo di vacanze e si torna a scuola o al lavoro, la ripresa è dura. Specie se si è stati a contatto con la natura, magari camminando nei boschi che, si sa, è un’attività che fa bene al cervello perché inibisce la formazione di pensieri negativi. Così, ogni tanto meglio
La certificazione rilasciata dall’ente no profit statunitense premia gli sforzi ambientali e sociali delle imprese e sta cominciando ad attirare i grandi marchi.
Meno emissioni, meno rifiuti, più rinnovabili e più economia circolare. Le imprese italiane sono le prime della classe nella green economy, secondo Symbola.
Per la prima volta sarà possibile vivere in diretta l’incontro notturno con i leoni nel Masai Mara e il reinserimento di alcune tartarughe marine nell’Oceano Indiano.
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Le due nazioni sudamericane hanno siglato un’intesa per bonificare il lago Titicaca e i suoi numerosi affluenti, devastati dall’inquinamento.
Bisogna riprendere la strada che tracciammo nel 2007 con ecobonus, conto energia, strategia europea del 20/20/20. In quegli anni finanziai il car sharing in 15 città e l’uso delle bici, inserii perfino la rottamazione di auto e moto senza acquisto di nuovi mezzi a motore ma sostituendoli con bici o con abbonamenti a mezzi pubblici.
Appena fuori dall’emergenza smog di questo inverno, il Comitato San Fruttuoso 2000 di Monza ha stilato un suo contro-decalogo. Monza è una delle città che maggiormente ha sofferto l’aumento del PM10, il particolato, alcuni l’hanno definita la città più inquinata d’Italia, “ma è un primato che proprio non piace”, affermano al Comitato. Ecco le loro