
Chi è Kuki Gallmann che lotta per difendere la natura del Kenya
Chi è Kuki Gallmann, l’ambientalista impegnata a proteggere la biodiversità del Kenya che mette a rischio la propria vita.
Chi è Kuki Gallmann, l’ambientalista impegnata a proteggere la biodiversità del Kenya che mette a rischio la propria vita.
La prossima conferenza mondiale sul clima, la Cop 24, sarà ospitato da Katowice, in Polonia. Per gli ambientalisti, sarà un summit “in trasferta”.
Dalla pianta alla bottiglia, sono la cura del produttore nel campo, la conoscenza del frantoiano e la qualità del frantoio a valorizzare al meglio una materia prima di qualità. Siamo stati nel Gargano, in Puglia per scoprire come nasce l’olio Bios di Monini.
Gli italiani sono assetati di sostenibilità, anche nella gestione del denaro, e chiedono di avere strumenti e informazioni. Le interviste al Salone Sri.
1,5 centesimi di euro al chilowattora è il nuovo record minimo per l’energia solare prodotta. I prezzi stanno diminuendo così in fretta da stracciare i prezzi dello scorso anno.
Tutto quello che c’è da sapere sull’esito finale dei negoziati della Cop 23 di Bonn. L’assemblea plenaria è finita all’alba di sabato 18 novembre dopo una notte intensa di colloqui, ora si passa al “dialogo”.
Un progetto di Lucart e TetraPak permette di recuperare le fibre di cellulosa dai cartoni delle bevande, che danno vita ad un’intera gamma di prodotti in carta riciclata. Milioni gli imballaggi riciclati.
Una perdita dall’oleodotto Keystone, tanto osteggiato dalle comunità indigene e dagli ambientalisti, ha causato lo sversamento di quasi un milione di litri di greggio. Un disastro annunciato.
Uno studio ha svelato la presenza di sette nuovi vulcani, finora sconosciuti, nel mar Tirreno. Fanno parte di una catena lunga quasi 100 chilometri.
È tangibile l’ottimismo che si respira al Salone Sri di Milano. I relatori raccontano a LifeGate cos’è cambiato nel mondo della finanza sostenibile.