
Stress nel cane: la prevenzione, i sintomi e le cure
Anche per gli animali lo stress può rappresentare un nemico. Ecco come scoprire se il nostro cane è stressato e cosa fare per aiutarlo.
Anche per gli animali lo stress può rappresentare un nemico. Ecco come scoprire se il nostro cane è stressato e cosa fare per aiutarlo.
Siglato il protocollo d’intesa tra Confindustria e il Conou per migliorare il processo di gestione e raccolta dell’olio lubrificante usato da parte delle imprese.
Oltre la metà dei rifiuti in plastica finisce ancora nei termovalorizzatori e nelle discariche. L’appello di Greenpeace: va ridotto subito il ricorso all’usa e getta.
L’area protetta è rimasta chiusa pochi giorni, durante i quali alcuni alberi protetti, simbolo del parco, sono stati abbattuti.
Non c’è solo la messa al bando delle cannucce di plastica da tutti gli hotel e resort Hilton. L’impegno per la sostenibilità della catena alberghiera va oltre, con una visione a lungo termine e legata soprattutto alla protezione del territorio e delle comunità locali dove sorgono le strutture ricettive. È quello che accade alle Seychelles,
Dopo aver promesso alla Cop 24 di raddoppiare gli stanziamenti per il clima, la Banca mondiale annuncia 50 miliardi per l’adattamento e la resilienza.
D’inverno è raro avvistare meduse nel Tirreno, eppure ne sono state rinvenute migliaia sulle spiagge dell’isola d’Elba e della Sardegna. Secondo Legambiente, proliferano perché il mare è più caldo.
India anno zero. Così si potrebbe definire il 2019 per il gigante asiatico, anno iniziato con il lancio del primo Programma nazionale per l’aria pulita (Ncap) da parte del ministro dell’Unione dell’ambiente, foreste e cambiamenti climatici, Harsh Vardhan a Nuova Delhi. Si tratta di un piano d’azione quinquennale a medio termine che prevede un investimento
Abbracciando il movimento #MeToo e schierandosi contro il bullismo, l’ultimo spot pubblicitario di Gillette invita gli uomini di oggi e di domani a una mascolinità più positiva, contro qualsiasi forma di violenza.
L’Ospedale di Pisa propone l’oncologia integrata, ovvero l’omeopatia ai pazienti in terapia oncologica, per limitare gli effetti collaterali della chemioterapia. E ha messo a punto un’anestesia che si avvale di agopuntura e omeopatia al posto degli oppiacei.