News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 100

A giugno il Brasile ha superato il record di incendi che resisteva dal 2007

A giugno il Brasile ha superato il record di incendi che resisteva dal 2007

Il mese di giugno 2021 sancisce un nuovo record negativo di incendi in Brasile dal 2007. Nei prossimi mesi si rischia un peggioramento della situazione.

Ambiente
Gli allevamenti di salmoni vietati in Argentina. È il primo paese al mondo

Gli allevamenti di salmoni vietati in Argentina. È il primo paese al mondo

L’Argentina ha approvato una legge che vieta gli allevamenti di salmoni nella Terra del Fuoco. È la prima volta che un governo decide di farlo.

Diritti animali
Canada, dopo il caldo estremo divampano quasi 200 incendi

Canada, dopo il caldo estremo divampano quasi 200 incendi

Sono almeno 184 gli incendi individuati in Columbia Britannica, dopo l’ondata di caldo asfissiante che ha colpito la provincia nei giorni scorsi.

Ambiente
Quando le cave feriscono, il caso del monte Magnodeno

Quando le cave feriscono, il caso del monte Magnodeno

In Italia a causa di poche regole, le cave causano danni irreversibili all’ambiente. Il caso del monte Magnodeno, nel lecchese, ne è l’emblema.

Ambiente
Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

La montagna è un luogo fragile e vulnerabile. Se vogliamo preservarla, e preservarne le risorse, occorre farlo anche quando la si visita per turismo.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Canada. Un incendio ha quasi distrutto Lytton, il paese dove era stato segnato il record di caldo

Canada. Un incendio ha quasi distrutto Lytton, il paese dove era stato segnato il record di caldo

Dopo aver raggiunto la temperatura record di 49,5 gradi centigradi, la cittadina canadese di Lytton è stata colpita da un devastante incendio.

Ambiente
La Francia ha nove mesi di tempo per agire sul clima

La Francia ha nove mesi di tempo per agire sul clima

Il Consiglio di stato della Francia ha concesso nove mesi di tempo al governo per modificare le proprie politiche di lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva europea sulla plastica monouso

Cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva europea sulla plastica monouso

Dal 3 luglio 2021 i paesi dell’Unione dovranno allinearsi alla direttiva europea sulla plastica monouso. Vediamo quali prodotti non saranno più in vendita.

Ambiente
Cos’è la Rete rurale nazionale e come supporta la crescita sostenibile dei territori

Cos’è la Rete rurale nazionale e come supporta la crescita sostenibile dei territori

L’Italia rurale ha grandi potenzialità ma livelli di efficienza disomogenei. La Rete promuove l’innovazione e svolge un ruolo cruciale di coordinamento.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Via i rifiuti dal Parco degli Acquedotti a Roma, raccolti 400 chili in 2 giorni

Via i rifiuti dal Parco degli Acquedotti a Roma, raccolti 400 chili in 2 giorni

Prosegue la partnership fra Toyota e l’organizzazione no profit Retake. Quest’anno l’attività è stata organizzata nell’ambito della Green Month Campaign.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
  • 1
  • «
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 937
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001