
Animali da ridere, le foto finaliste dei Comedy wildlife photography awards 2019
Ecco i 40 scatti finalisti del concorso di fotografia naturalistica più divertente al mondo. I vincitori saranno annunciati il 13 novembre.
Ecco i 40 scatti finalisti del concorso di fotografia naturalistica più divertente al mondo. I vincitori saranno annunciati il 13 novembre.
La puntata di Presadiretta di stasera, 16 settembre, è dedicata all’impatto ambientale delle bottiglie di plastica. Tutte le anticipazioni.
I tremila sediolini dell’impianto di Pontedera sono stati realizzati con i rifiuti del territorio grazie a un innovativo progetto di economia circolare
Il muro di Trump per “fermare” i migranti attraverserà una riserva della biosfera Unesco negli Stati Uniti. Per gli ambientalisti “è una tragedia nazionale”.
Creare nuove foreste grazie a un programma televisivo: l’esperimento va in onda il 14 settembre in Danimarca, e partecipa anche la prima ministra.
I sindaci di Parigi, Grenoble, Lille, Nantes e Clermont-Ferrand hanno vietato l’uso di glifosato. Una scelta simbolica a sostegno dei piccoli comuni.
Gli attivisti di Exctintion Rebellion occupano l’ingresso dell’unico sito britannico di fracking, chiedendo al governo di cessare le attività che sono in netto contrasto con la crisi climatica.
Il Museo di Storia naturale di Londra ha diffuso una selezione delle fotografie in concorso. I vincitori saranno annunciati il 15 ottobre.
Un deposito di petrolio della compagnia norvegese Equinor è stato danneggiato alle Bahamas. Il greggio è finito anche nell’oceano.
Lagos, capitale economica della Nigeria, nel 2050 potrebbe essere completamente sommersa. A causa delle attività umane e della risalita degli oceani