News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 200

Blue, il libro che ci apre gli occhi sugli allevamenti intensivi in Emilia-Romagna

Blue, il libro che ci apre gli occhi sugli allevamenti intensivi in Emilia-Romagna

Per pubblicare il libro, un intenso reportage fotografico impreziosito dalle parole dello scrittore Wu Ming 2, è stata lanciata una campagna di crowdfunding.

Diritti animali
Le 10 crisi umanitarie dimenticate dai mezzi d’informazione

Le 10 crisi umanitarie dimenticate dai mezzi d’informazione

Un rapporto dell’associazione Care France ha recensito le crisi umanitarie, spesso legate ai cambiamenti climatici, ignorate dai media.

Cambiamenti climatici
Amazzonia. Il Sinodo dei Vescovi è stato a Impatto Zero grazie a LifeGate

Amazzonia. Il Sinodo dei Vescovi è stato a Impatto Zero grazie a LifeGate

L’incontro dello scorso ottobre, che ha radunato 185 cardinali e vescovi della regione panamazzonica, ha deciso di compensare le emissioni di CO2 prodotte attraverso la riforestazione della Riserva indigena di Selva de Matavén.

Popoli indigeni
“Basta greenwashing, serve un’immediata decarbonizzazione”, Luca Fontana racconta la simbolica protesta di Davos

“Basta greenwashing, serve un’immediata decarbonizzazione”, Luca Fontana racconta la simbolica protesta di Davos

Quattro italiani si sono diretti al World economic forum di Davos in sci, per protestare contro la crisi climatica ed evidenziare le contraddizioni e l’immobilismo delle istituzioni. Luca Fontana era tra loro, lo abbiamo intervistato.

Cambiamenti climatici
Come si vive in piena crisi climatica. Dialogo tra Naomi Klein, Bill McKibben e Alexandria Villaseñor

Come si vive in piena crisi climatica. Dialogo tra Naomi Klein, Bill McKibben e Alexandria Villaseñor

Cosa significa vivere nell’era della crisi climatica? Come ci siamo arrivati? Possiamo ancora cambiare o è troppo tardi? Ne hanno parlato Naomi Klein, Alexandria Villaseñor e Bill McKibben.

Ambiente
Il menù degli Oscar sarà a base vegetale anche grazie a Joaquin Phoenix

Il menù degli Oscar sarà a base vegetale anche grazie a Joaquin Phoenix

Il mondo del cinema riconosce il legame tra alimentazione e crisi climatica e propone una serie di menù vegani per gli eventi della stagione degli Oscar.

Ambiente
Brasile, le piogge più violente di sempre provocano almeno 44 morti

Brasile, le piogge più violente di sempre provocano almeno 44 morti

Mai nella storia si erano registrate precipitazioni così forti nella zona colpita del Brasile. Decine le vittime e quasi 17mila gli sfollati.

Cambiamenti climatici
Francia, per salvare le rane la Bretagna chiude una strada al traffico per mesi

Francia, per salvare le rane la Bretagna chiude una strada al traffico per mesi

A Lamballe, un paese nella regione francese della Bretagna, una strada dipartimentale è stata chiusa al traffico per consentire il passaggio a tritoni e rane. Riaprirà il 2 marzo.

Biodiversità
L’ambiziosa sfida di Microsoft: diventerà carbon negative

L’ambiziosa sfida di Microsoft: diventerà carbon negative

La società si è impegnata a raggiungere questo obiettivo, riducendo e compensando le proprie emissioni, entro il 2030.

Ambiente
Billie Eilish, un nuovo modo di essere popstar tra emergenza climatica e ansie post millennial

Billie Eilish, un nuovo modo di essere popstar tra emergenza climatica e ansie post millennial

Trionfatrice ai Grammy awards 2020, Billie Eilish ha sovvertito l’immaginario della popstar spostando l’attenzione sui problemi ambientali e sui lati più oscuri della generazione Z. Ne raccontiamo l’ascesa in un podcast.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 937
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001