Normative, greenwashing e ruolo del retail: a Marca 2025 un dialogo tra aziende e consumatori promosso da CCM Coop Cartai Modenese e LifeGate.
Anche Synergy Key aderisce alla certificazione Ethical Debt Collection
Per dimostrare la propria etica e trasparenza, anche l’agenzia di gestione crediti Synergy Key ha aderito allo standard EDC – Ethical Debt Collection di LifeGate
Synergy Key è un’agenzia di gestione crediti con sede a Milano e Verona che ha recentemente ottenuto il livello GOLD della certificazione EDC – Ethical Debt Collection, il primo standard al mondo a garanzia di trasparenza ed eticità delle operazioni di recupero crediti.
Questo settore è estremamente delicato, perché va ad incidere profondamente sulle vite delle persone coinvolte, delle loro famiglie e, nel caso in cui si tratti di aziende, dei loro dipendenti. Grazie al progetto Ethical Debt Collection di LifeGate, creato in collaborazione con SAI Global, le aziende che si occupano di recupero crediti possono finalmente garantire trasparenza ed eticità dei propri processi. Come ha recentemente fatto anche Synergy Key.
“Synergy key – sostiene l’ing. Bertola, CEO della società – nella criticità e nella complessità dell’attuale scenario socio-economico, con il moltiplicarsi di società di recupero crediti che spesso operano con metodologie aggressive, riconosce il valore della qualità del servizio, della trasparenza e l’importanza del rispetto e della capacità d’ascolto nei confronti del debitore, che si traduce concretamente nell’assistenza a 360° del cliente. Già certificata ISO 9001, Synergy Key ha sentito la necessità e compreso l’importanza della certificazione EDC a testimonianza dell’eticità del processo e delle metodologie che adotta nell’attività di recupero del credito.”
Lo standard introduce due importanti novità nel mondo della gestione del recupero crediti: in primo luogo la certificazione non è un punto d’arrivo, ma di partenza. Ethical Debt Collection, infatti, propone all’agenzia di recupero crediti che richiede di aderire allo standard, un percorso di miglioramento continuo delle proprie performance.
Lo standard prevede infatti tre livelli di certificazione crescenti (Bronze, Silver e Gold), che hanno lo scopo di incentivare il miglioramento continuo dell’azienda aderente. Synergy Key, per esempio, ha ottenuto la certificazione di livello Gold per l’attività di Phone collection.
La seconda peculiarità riguarda chi certifica la trasparenza delle sue attività: si tratta di un ente terzo, indipendente, che basa il proprio giudizio sulla rispondenza delle attività a tre criteri fondamentali, ossia massimo rispetto nel trattamento del debitore, condizioni lavorative ottimali per l’agenzia e il singolo esattore e soddisfazione economica del mandante senza che a quest’ultimo derivi un danno d’immagine o reputazionale.
“In un periodo come questo, in cui sempre più aziende fanno fatica a onorare i loro debiti, il settore del recupero crediti è sempre più fondamentale,” afferma Enea Roveda, CEO di LifeGate. “Con Ethical Debt Collection noi abbiamo voluto fornire alle aziende uno strumento a garanzia dell’eticità con cui sono gestite le operazioni di recupero crediti. Siamo contenti che Synergy Key abbia voluto sposare il nostro progetto sottoscrivendo la certificazione.”
Clicca qui per avere maggiori informazioni sul progetto.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.