
Shar pei, l’antico cane cinese dalla faccia rugosa
Lo shar pei è un cane particolare, non solo per il suo muso rugoso che lo fa somigliare a un ippopotamo in miniatura. Scopriamolo insieme.
Lo shar pei è un cane particolare, non solo per il suo muso rugoso che lo fa somigliare a un ippopotamo in miniatura. Scopriamolo insieme.
Quest’estate sui bus londinesi è partita una campagna social per vacanze dalla parte degli animali. L’ha ideata Oipa international.
Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che chiede di vietare l’allevamento nelle gabbie.
Per cani e gatti l’ingestione di fili d’erba è un comportamento normale, ma qualche volta nasconde brutte sorprese. Ce lo spiegano gli esperti.
La Corte di Cassazione ha annullato una sentenza per un veterinario e tre dipendenti coinvolti nel processo di Green Hill bis.
Se vogliamo davvero salvare gli oceani, dobbiamo necessariamente cambiare i consumi perché il tempo a nostra disposizione sta scadendo.
Il randagismo è una piaga in Italia, ma i dati forniti dal ministero della Salute rilevano un trend positivo: meno randagi e più adozioni di cani e gatti.
Due nuove campagne chiedono a Kfc e al gruppo Gros di adottare misure senza gabbie a tutela del benessere delle galline ovaiole.
I gatti, leccandosi, ingoiano un bolo di pelo che può rivelarsi fastidioso per il loro benessere. Impariamo insieme i segreti per arginare il problema.
Il boxer è una delle razze più famose al mondo. Fedele e affidabile, è perfetto per i bambini. Ha bisogno però di attività fisica per un benessere ottimale.