Displasia nel cane, la prevenzione comincia da cuccioli
La displasia è una malattia frequente nei cani di ogni razza e taglia. Molto si può fare, però, per prevenirne gli effetti. Ce lo spiega l’esperto.
La displasia è una malattia frequente nei cani di ogni razza e taglia. Molto si può fare, però, per prevenirne gli effetti. Ce lo spiega l’esperto.
Un’indagine negli allevamenti ittici della Grecia mostra il lato oscuro dell’acquacoltura da cui provengono orate e branzini importati dall’Italia.
Estate e viaggi con i nostri amici a quattro zampe: per itinerari speciali e vacanze alla scoperta dell’Italia e dei paesi europei oggi c’è Tripfordog.
Uno studio condotto da Lav e pubblicato sulla rivista Primates, dimostra che riabilitare i macachi salvati dalla vivisezione è possibile.
Le foche rinvenute potrebbero essere state uccise dall’inquinamento industriale, dalle reti da pesca o dai bracconieri, secondo i ricercatori.
In Italia è stata finalmente approvata la legge che vieta l’importazione e il commercio degli animali esotici e selvatici.
Le pulci sono ormai un problema perenne per la salute dei nostri amici a quattro zampe. L’esperto ci spiega come proteggerli e difenderli al meglio.
Una nuova specie di polpo Dumbo è stata individuata a oltre settemila metri di profondità grazie a nuove tecniche di ricerca non invasive.
Il turco van è un gatto originario della Turchia con un’insolita caratteristica: ama nuotare e ha una passione per l’acqua, contrariamente ad altri felini.
Siete a conoscenza di maltrattamenti o frodi negli allevamenti intensivi italiani? Nasce il primo sito in Italia per segnalarli.