Non solo agnelli: 3 ottimi motivi per una Pasqua senza carne
In Italia, il consumo di agnelli sta diminuendo, ma c’è ancora molto lavoro da fare, per loro e per tutti gli altri animali degli allevamenti.
In Italia, il consumo di agnelli sta diminuendo, ma c’è ancora molto lavoro da fare, per loro e per tutti gli altri animali degli allevamenti.
Il pastore bergamasco è una razza adibita per secoli alla custodia delle greggi. Ma questo insolito cane è anche un fidato guardiano di casa e famiglia.
Dieci milioni di salmoni scozzesi muoiono prematuramente ogni anno negli allevamenti intensivi. Lo rivela un report pubblicato da una rete di ong in 30 paesi.
Ancora una volta, il porto di Cartagena, in Spagna, è teatro di tragici avvenimenti che coinvolgono migliaia di animali. Le cose devono cambiare.
Ad Assago, nell’hinterland milanese, si apre un’oasi felina per accogliere i gatti randagi con una sovvenzione della Regione Lombardia.
Il ragamuffin è davvero il gatto più dolce del mondo. Ama i bambini, poltrire e farsi coccolare e va d’accordo con cani e altre specie animali.
A Livorno il Comune mette a disposizione il canile municipale agli animali domestici delle donne vittime di violenze e stalking.
Una petizione europea potrebbe cambiare il futuro degli animali degli allevamenti e migliorare la regolamentazione che dovrebbe tutelarne il benessere.
Il diabete colpisce l’uomo e gli animali domestici, ma quanto incide lo stile di vita di entrambi sulla sua comparsa? Lo spiega una recente ricerca.
Arriva il Dog film festival, la prima rassegna cinematografica dedicata ai cani e al loro mondo. Vi spieghiamo come partecipare.