
I prodotti veg sono sempre più amati dai consumatori italiani. Una recente proposta di legge però vuole censurare questi alimenti.
Volevano raggiungere le milizie del Califfato o in alternativa farsi esplodere a Roma. Quattro arrestati, due latitanti in Siria.
Erano in contatto fra loro, pronti a raggiungere le milizie dello Stato Islamico tra Siria e Iraq, o in alternativa a compiere attentati nel nostro Paese, probabilmente a Roma. Sono stati arrestati con l’accusa di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo internazionale. Ma ne mancano ancora due, che sono in Siria.
Moutaharrik Abderrahim non era certo uno che aveva scelto il basso profilo, basta vederlo in queste foto, con la kefiah in testa e la maglietta nera dell’Isis. Il marocchino atleta di kickboxing (un’arte marziale che prevede calci e pugni) è stato arrestato all’alba di giovedì 28 aprile a Lecco, insieme alla moglie Bencharki Salma e ad altre due persone; altre due sono latitanti. Avrebbero voluto raggiungere a breve la Siria o l’Iraq portando con loro i figli di 4 e 2 anni, per unirsi alle milizie del sedicente Stato Islamico.
Intercettato lo scorso 6 febbraio, Abderrahim diceva di essersi rivolto a un ragazzo albanese di Varese per procurarsi una pistola, ma che costui si sarebbe negato di collaborare. I due figli della coppia arrestata ora sono stati affidati ai nonni paterni.
Invece è latitante un’altra coppia di coniugi. Lui è Mohamed Koraichi, marocchino che nel 2015 ha lasciato Bulciago, in provincia di Lecco, per raggiungere la Siria con i figli e la moglie Alice Brignoli (convertita all’Islam), dove svolgono attività di reclutamento e addestramento dei combattenti.
Da lì l’uomo ha mantenuto stretti contatti con il pugile lecchese e sua moglie, che avrebbero ricevuto istruzioni in merito ad attentati da promuovere in Italia, in particolare nella città di Roma. Si parla del Vaticano e dell’ambasciata israeliana. Dalla Siria, infatti, attraverso messaggi Whatsapp, sarebbero arrivate indicazioni di un cambio di programma, ovvero di agire in Italia “sgozzando e facendosi esplodere tra la folla” (questo il contenuto in sintesi del messaggio intercettato).
È la prima volta che vengono documentati messaggi personali dai vertici Isis a potenziali terroristi per compiere attentati in Italia. Finora infatti si trattava sempre di inviti generici, non ordini a persone specifiche.
Il terzo arresto, eseguito a Verbania, è quello della sorella di Mohamed Koraichi. La donna risiede a Baveno, piccolo centro del Lago Maggiore, e si è adoperata per mettere in contatto gli aspiranti combattenti.
Il quarto arrestato è un marocchino residente in provincia di Varese, il cui fratello è morto andando a combattere per il Califfato dopo essere stato espulso dal nostro Paese nel gennaio 2015.
Le indagini sono state coordinate dalla Procura Distrettuale di Milano, d’intesa con la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo e hanno visto il lavoro sul campo degli uomini della Digos di Lecco, Varese, Milano, con il supporto del Servizio centrale antiterrorismo della Direzione centrale della polizia di prevenzione e dal Ros dei Carabinieri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I prodotti veg sono sempre più amati dai consumatori italiani. Una recente proposta di legge però vuole censurare questi alimenti.
L’anarchico Alfredo Cospito è da quasi sei mesi in sciopero della fame per chiedere l’abolizione del 41bis. Ripercorriamo la sua intricata vicenda giudiziaria.
Dopo l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, restano da approfondire i presunti legami tra la cattura e la riforma dell’ergastolo ostativo.
Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.
Cos’ha Milano più di altre città? Riesce a coniugare creatività e sostenibilità. Il Superstudio Più di via Tortona 27, dove si svolge fino al 12 maggio la mostra Smart City, ha ricevuto la visita del sindaco di Milano Beppe Sala.
A Norcia è stato messo sotto sequestro preventivo il Centro polivalente progettato gratuitamente e realizzato da Stefano Boeri, costruito con i fondi dei cittadini, di La7 e Corriere della Sera, dopo il terremoto del 2016. Il riassunto dei fatti, le reazioni, le petizioni.
Abbiamo preparato diversi strumenti per consentire a ognuno di andare alle urne domenica 4 marzo con le idee più chiare, in sintonia col più alto concetto di sostenibilità, sociale e ambientale.
La sostenibilità è un valore indispensabile per il futuro delle imprese.
Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.