
Il conto delle minne, romanzo di donne
Un bellissimo romanzo di formazione, per tre quarti davvero avvincente. Poi, purtroppo, deludente perché perde d’intensità nei contenuti, nei ritmi e nello stile. Peccato.
Un bellissimo romanzo di formazione, per tre quarti davvero avvincente. Poi, purtroppo, deludente perché perde d’intensità nei contenuti, nei ritmi e nello stile. Peccato.
Il libro ‘Invertising’, di Paolo Iabichino, direttore creativo della famosa e storica agenzia pubblicitaria Ogilvy, rappresenta proprio un modo nuovo di intendere la pubblicità.
Nonostante la moratoria internazionale alla caccia alle balene, ogni anno migliaia di cetacei muoiono, uccisi dalle baleniere, come accade nel celebre romanzo di Melville. Ma qualcosa sta per cambiare.
Uno sport utilissimo per la crescita psico-motoria del bambino. Il rapporto con il pony sviluppa anche il senso della responsabilità e dell’amicizia con l’animale.
Simone Perrotti – Adesso basta “Finora abbiamo pensato che ci sia solo un modo di guadagnare soldi e lavorare, cioè il nostro. Non è così.” p. 130 “Pare che a Milano si consumino circa 700.000 pastiglie di ansiolitici all’anno. Uno su due residenti ne farebbe uso. Le droghe non sono censite, ma se le aggiungiamo
U Sonu – La danza nella Calabria Greca – Ettore Castagna “Un popolo mettetegli la catena, spogliatelo, tappategli la bocca… è ancora libero, toglietegli il lavoro, il passaporto, la tavola dove mangia, il letto dove dorme… è ancora ricco. Un popolo diventa povero e servo quando gli rubano la lingua adottata dai padri, è perso
Uno scandaglio nel profondo questo romanzo. La Vergani emerge in queste pagine con un suo lato più personale, più intimo. Cerca di capire innanzitutto se stessa, si mette a nudo. E sappiamo bene quanto è difficile farlo.
le cose che non sappiamo sono moltissime, e la scienza, tentando di trovare le risposte (e senza dubbio le troverà) sposterà ancora più in alto i “picchi dell’ignoto”.
Rick Jarow, professore di storia delle religioni a New York e autore di Crea il lavoro che ami, ha ispirato migliaia di persone a trasformare il proprio rapporto con il lavoro finalizzandolo a una carriera consapevole e appagante.
Scrivere, dunque, non è mai stata l’ambizione di Cèlestine, almeno fino a qualche anno fa, quando inaspettatamente la pubblicazione dei suoi romanzi ha rivelato al mondo una nuova narratrice, saggia e arguta.