
Costa Rica. Il paese più felice del mondo
Il clima mite, la natura intatta, un patrimonio immenso di biodiversità sono sicuramente dei punti a favore nel decretare la felicità di un luogo e della sua popolazione.
Il clima mite, la natura intatta, un patrimonio immenso di biodiversità sono sicuramente dei punti a favore nel decretare la felicità di un luogo e della sua popolazione.
Due donne. Due sogni. Due passati. Un canap rosso.
Una ragazzina in cerca di giustizia. Uno sceriffo cattivissimo, detto “Il Grinta”, e un ranger texano. Tutti alla ricerca dello stesso uomo in un viaggio duro e pieno di insidie.
Un inno d’amore per l’India, continente immenso, culla di moltissime religioni e civiltà.
Il Signor G raccontato attraverso centinaia di fotografie, manoscritti, interviste, testi, monologhi e documenti anche inediti. Definitivo.
Una memoria multimediale delle Woodstock italiane dal ’68 al ’78: festival, controcultura e buone vibrazioni.
Una lettera “per cercare una ragione dove la ragione, generando mostri, pare essersi addormentata da troppo tempo”.
Basta uno scarto mentale per entrare… nell’anima del mondo. Pellegrinaggi e viaggi in paesi lontani, ma anche in luoghi vicini. Per ritrovare un contatto con la natura e con noi stessi.
Una ballata. Un ritmo antico per un’avvincente storia moderna di passione, viaggi, guerra. E nella ballata, una canzone presagio. Quella della cotogna di Istanbul.
Le poesie di Julian Tuwim in armonia con le illustrazioni. Bambini, nonni, animali, protagonisti di giochi di parole, grafici e linguistici.