
Fate partire le immagini. Tra Venezia e Los Angeles
Che cos’è questo libro? Un’autobiografia scritta tra il 1999 e il 2002 tra Los Angeles, terra d’adozione, e Venezia, patrio lido.
Che cos’è questo libro? Un’autobiografia scritta tra il 1999 e il 2002 tra Los Angeles, terra d’adozione, e Venezia, patrio lido.
Curioso. Bello, per i contenuti e per la forma. Per gli appassionati di letteratura, per gli appassionati di calcio. Per guardare le partite con uno spirito più profondo.
Quello che suggerisce Monica Katz, medico specializzato in nutrizione, in questo libro, è un approccio più leggero con il cibo, più naturale. Un approccio psicologico per sapere indagare e ascoltare i propri bisogni.
Il Salone Internazionale del Libro torna con la sua ventitreesima edizione. Tutte le novità.
Nato in Afghanistan, per via di una vendetta che incombe su di lui, Enaitollah viene portato dalla madre in Pakistan (a cosa conduce l’amore…). Solo, inizia un viaggio di cinque anni…
Studi scientifici biologici e neurocognitivi hanno dimostrato che l’uomo non nasce per natura cattivo. Anzi, nasce pronto a condividere.
Il gentile racconto di August fa capire che vale sempre la pena vivere, tenere sempre vivi i propri sogni.
Amate i libri? Sapete che anche loro hanno una giornata di festa? In Catalogna in questo giorno per ogni libro venduto viene regalata una rosa. Quale libro regalereste alle persone a cui volete bene?
In “Maya” il mondo è magia. Si mescolano i tempi e le persone, si sovrappongono volti, parole e carte.
Drammi ecologici e umani in chiave comica. Un romanzo tragicomico, surreale. Molto brillante.