News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Libri

Libri pagina 9

La grande cecità, ovvero l’incapacità dell’arte di raccontare i cambiamenti climatici

La grande cecità, ovvero l’incapacità dell’arte di raccontare i cambiamenti climatici

Secondo lo scrittore Amitav Ghosh la cultura contemporanea è incapace di narrare il dramma del riscaldamento globale, dando prova di un fallimento dell’immaginazione.

Cambiamenti climatici
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno

Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno

Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza

Bambini
Estratti e succhi slow, le migliori ricette usando frutta e verdura di stagione

Estratti e succhi slow, le migliori ricette usando frutta e verdura di stagione

Il libro Estratti e succhi slow contiene ricette per preparare bevande gustose e salutari usando frutta e verdura di stagione, nel pieno rispetto dei principi Slow Food. Non vi è venuta sete?

Le nostre ricette
Un piacere selvaggio, torniamo alla frutta e verdura delle nostre radici

Un piacere selvaggio, torniamo alla frutta e verdura delle nostre radici

La frutta e verdura che mangiamo hanno perso le proprietà nutritive dei loro antenati selvatici, e l’agricoltura ne è la causa secondo il libro Un piacere selvaggio. Ma esistono soluzioni.

Alimentazione naturale
Alla scoperta dell’identità del cane e del gatto

Alla scoperta dell’identità del cane e del gatto

L’etologo Roberto Marchesini racconta in due brevi e appassionate monografie la vera natura dei due animali più amati.

Animali
Veggiestan, un viaggio alla scoperta dei piatti vegetariani del Medio Oriente

Veggiestan, un viaggio alla scoperta dei piatti vegetariani del Medio Oriente

Forse molti non conoscono la ricchezza dei piatti vegetariani del Medio Oriente. Dal pane all’hummus passando per il tajine, il libro Veggiestan è una guida alle ricette più gustose.

Le nostre ricette
Salone del libro di Torino, una guida agli appuntamenti più interessanti

Salone del libro di Torino, una guida agli appuntamenti più interessanti

Prende il via la trentesima edizione del Salone del libro di Torino, dal 18 al 22 maggio. C’è anche spazio per i cambiamenti climatici, un tema spesso ignorato dalla letteratura.

Arte e cultura
Tutto in un piatto, perché mangiare un piatto unico significa volersi bene

Tutto in un piatto, perché mangiare un piatto unico significa volersi bene

Il libro Tutto in un piatto contiene 60 ricette per preparare piatti unici creativi, equilibrati e nutrienti. Per osare in cucina ma soprattutto per ritagliare un po’ di tempo per sé.

Le nostre ricette
Kitchen social club, l’arma contro il cibo industriale è il saper fare contadino

Kitchen social club, l’arma contro il cibo industriale è il saper fare contadino

Nel libro Kitchen social club, Don Pasta ci porta in viaggio per l’Italia per conoscere persone che producono cibo pulito e senza sfruttamento: un movimento per resistere al capitalismo industrializzato.

Alimentazione naturale
Touch the Earth, il libro ambientalista per bambini di Julian Lennon

Touch the Earth, il libro ambientalista per bambini di Julian Lennon

Il figlio maggiore di John Lennon ha pubblicato Touch the Earth, il primo volume illustrato di una trilogia che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente.

Libri
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 53
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001