Torna BookCity, perché Milano ama i libri

Torna BookCity, perché Milano ama i libri

Dal 17 al 20 novembre torna a Milano Bookcity, tre giorni dedicata ai libri che regalano alla città innumerevoli momenti di cultura, confronto e scambio. Un inno al valore della lettura.

Riparte la scuola, ma l’accesso ai libri non è alla portata di tutti

Riparte la scuola, ma l’accesso ai libri non è alla portata di tutti

“La scuola è aperta a tutti” e “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso”. Lo dice la nostra Costituzione, lo smentisce

7 chicche (gratis) per bibliofili, dal web

7 chicche (gratis) per bibliofili, dal web

Se mai dovesse sopravvivere in giro qualche irriducibile bastian contrario ancora propenso a lanciare anatemi contro il web e tutte le cosiddette “diavolerie” della comunicazione virtuale, oggi più che mai avremmo da contrapporgli un solido argomento: la diffusione di internet e il massiccio ricorso alle risorse on line non solo non interferisce necessariamente con alcune

La Sormani festeggia i suoi 60 anni

La Sormani festeggia i suoi 60 anni

Punto di riferimento della vita culturale milanese, nonché rifugio prediletto da intere generazioni di studenti universitari, la storica Biblioteca Comunale Sormani si appresta a festeggiare il suo sessantesimo compleanno. Tale è l’intervallo di tempo trascorso da quel 10 marzo 1956 in cui il patrimonio librario –che oggi ammonta ad oltre 700mila volumi, tra i quali

Andrea Micheli. Come ho avuto questo Lapsus

Andrea Micheli. Come ho avuto questo Lapsus

Lapsus è un libro fotografico pieno di sentimento che ha bisogno di tempo per essere compreso e amato. Fotografie scattate da Andrea Micheli e raccolte come fossero aforismi. Non è un caso se ognuna è presentata da estratti, considerazioni, impressioni di persone che hanno scritto o stanno scrivendo la storia d’Italia, e non solo. Foto

Curarsi con i cibi che si hanno in casa: rimedi e ricette in un manuale

Curarsi con i cibi che si hanno in casa: rimedi e ricette in un manuale

Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e