News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Libri

Libri pagina 6

Roberto Saviano. Quando viene negata la solidarietà umana, si può solo testimoniare

Roberto Saviano. Quando viene negata la solidarietà umana, si può solo testimoniare

Che si parli di migranti o di ambiente, il mondo contemporaneo è caratterizzato da un tratto comune: “Siamo sospettosi di tutto ciò che è empatico, buono, corretto”. L’intervista allo scrittore e giornalista Roberto Saviano per la presentazione del libro In mare non esistono taxi.

Libri
Leggere ai bambini: come farlo e perché, e quando iniziare

Leggere ai bambini: come farlo e perché, e quando iniziare

Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?

Bambini
In mare non esistono taxi, il libro di Saviano che smonta menzogne e pregiudizi sui migranti

In mare non esistono taxi, il libro di Saviano che smonta menzogne e pregiudizi sui migranti

Attraverso le parole di Roberto Saviano e le immagini di fotografi internazionali il libro In mare non esistono taxi racconta e mostra la crisi dei migranti, smontandola dai pregiudizi e ricostruendola sulla base delle testimonianze.

Libri
Crocevia, sentieri e autori che si incontrano: una rassegna che vede la montagna protagonista

Crocevia, sentieri e autori che si incontrano: una rassegna che vede la montagna protagonista

Comincia il 20 giugno in Lombardia una serie di incontri con autori – da Enrico Camanni a Paolo Cognetti – che nei loro libri hanno raccontato la montagna. Per insegnarci che viverla è un privilegio, per questo va rispettata.

Libri
Racconti e spettacoli per bambini in piazza con il festival di narrazione Birba chi legge, Assisi fa storie

Racconti e spettacoli per bambini in piazza con il festival di narrazione Birba chi legge, Assisi fa storie

La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.

Libri
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, è nata per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, ma anche la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d’autore.

Arte e cultura
Come la biodinamica aumenta la biodiversità, il racconto fotografico

Come la biodinamica aumenta la biodiversità, il racconto fotografico

Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.

Biologico
Cuore di riccio, il libro del veterinario Massimo Vacchetta che vi farà innamorare dei ricci

Cuore di riccio, il libro del veterinario Massimo Vacchetta che vi farà innamorare dei ricci

I ricci curati da Massimo Vacchetta tornano in un libro che parla di disabilità e amore per la vita. E della tutela di animali essenziali per l’ecosistema.

Veterinaria dell'animale
La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

Il libro di Lisa Margonelli, studiosa e scrittrice americana, ha fatto diventare famosi e benvoluti degli insetti di solito odiati: le termiti.

Animali
Carla Del Ponte. Dalle vittime della guerra in Siria arriva una richiesta di giustizia disperata

Carla Del Ponte. Dalle vittime della guerra in Siria arriva una richiesta di giustizia disperata

L’intervista a Carla Del Ponte, magistrato svizzero, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Gli Impuniti. “A Damasco atrocità peggiori che nei Balcani o in Ruanda: la verità è che la storia non insegna niente”.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 53
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate