News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Libri

Libri pagina 6

Morto Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno che ha dato voce a chi voce non ha

Morto Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno che ha dato voce a chi voce non ha

Il coronavirus si è portato via anche lui. 70 anni, una vita tra la sua America latina che l’ha partorito – ma che l’ha anche espulso – e l’Europa che l’ha accolto. Luis Sepúlveda si è spento in un ospedale delle Asturie, in Spagna, dove viveva dal 1997. Autore di decine tra romanzi, libri di

Libri
10 libri fondamentali sull’ambiente

10 libri fondamentali sull’ambiente

I 10 migliori libri sull’ambiente per cambiare prospettiva sul mondo che ci circonda e sul ruolo dell’essere umano nell’ecosistema.

Libri
Il poeta Franco Arminio: “Per affrontare il virus occorrono pensatori di caratura umana enorme, con un cuore smisurato”

Il poeta Franco Arminio: “Per affrontare il virus occorrono pensatori di caratura umana enorme, con un cuore smisurato”

Dopo un mese di emergenza da coronavirus, Arminio propone al Paese un gesto semplice ma di grande umanità: “Domenica prossima fermiamoci tutti. 5 minuti di silenzio per dire addio ai nostri morti”.

Covid-19
La Biblioteca mondiale Unesco dà accesso libero e gratuito al suo sconfinato patrimonio digitale

La Biblioteca mondiale Unesco dà accesso libero e gratuito al suo sconfinato patrimonio digitale

L’Unesco rende quest’archivio accessibile a tutti con pochi clic. Si tratta di centinaia di volumi, antiche mappe, fotografie e filmati da tutto il mondo. Il sapere universale.

Arte e cultura
Marija Markovic, l’ambiente raccontato ai bambini con i silent book

Marija Markovic, l’ambiente raccontato ai bambini con i silent book

Serba di nascita e italiana d’adozione, l’illustratrice Marija Markovic ha inventato il personaggio di Katy-Kat, paladina del riciclo e della difesa del mare.

Ambiente
Chernobyl, Italia. Le storie di un’Italia solidale e accogliente nel libro di Stefania Divertito

Chernobyl, Italia. Le storie di un’Italia solidale e accogliente nel libro di Stefania Divertito

Un’analisi del disastro nucleare di Chernobyl, arricchita dalle storie di chi ha trovato una seconda patria nel nostro paese. Tutto questo è Chernobyl Italia, l’ultimo libro di Stefania Divertito.

Arte e cultura
I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

Pietro Biancardi spiega lo spirito della rassegna I Boreali Nordic festival, per immergersi nei libri e nella cultura del Nord Europa. L’evento 2020 è stato annullato.

Arte e cultura
Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.

Arte e cultura
Gianni Rodari, nel 2020 si celebra il genio della fantasia che ha incantato ogni bambino

Gianni Rodari, nel 2020 si celebra il genio della fantasia che ha incantato ogni bambino

Quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, lo scrittore italiano per l’infanzia che più di ogni altro ha saputo capire i bambini e scatenare la loro fantasia. Moderno già allora.

Arte e cultura
Il premio Nobel Svetlana Aleksievič: “Chernobyl non appartiene al passato, ma al futuro”

Il premio Nobel Svetlana Aleksievič: “Chernobyl non appartiene al passato, ma al futuro”

Svetlana Aleksievič è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura nel 2015 per aver raccontato gli episodi più tragici dell’Unione Sovietica, a partire dall’incidente nucleare di Chernobyl. La nostra intervista esclusiva.

Chernobyl
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 32
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.