News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Libri

Libri pagina 6

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, è nata per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, ma anche la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d’autore.

Arte e cultura
Come la biodinamica aumenta la biodiversità, il racconto fotografico

Come la biodinamica aumenta la biodiversità, il racconto fotografico

Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.

Biologico
Cuore di riccio, il libro del veterinario Massimo Vacchetta che vi farà innamorare dei ricci

Cuore di riccio, il libro del veterinario Massimo Vacchetta che vi farà innamorare dei ricci

I ricci curati da Massimo Vacchetta tornano in un libro che parla di disabilità e amore per la vita. E della tutela di animali essenziali per l’ecosistema.

Veterinaria dell'animale
La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

Il libro di Lisa Margonelli, studiosa e scrittrice americana, ha fatto diventare famosi e benvoluti degli insetti di solito odiati: le termiti.

Animali
Carla Del Ponte. Dalle vittime della guerra in Siria arriva una richiesta di giustizia disperata

Carla Del Ponte. Dalle vittime della guerra in Siria arriva una richiesta di giustizia disperata

L’intervista a Carla Del Ponte, magistrato svizzero, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Gli Impuniti. “A Damasco atrocità peggiori che nei Balcani o in Ruanda: la verità è che la storia non insegna niente”.

Diritti umani
L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

Come cambierà l’auto del futuro da una prospettiva di materiali e componenti? La risposta è nel volume Automotive di Edizioni Ambiente, a cura di Roberto Sposini.

Auto
Selvaggi, la speranza del rewilding per un mondo migliore

Selvaggi, la speranza del rewilding per un mondo migliore

Nel libro Selvaggi, George Monbiot ci presenta una nuova e positiva versione di ambientalismo, non più basata sulla conservazione della natura ma sul ripristino degli antichi meccanismi ecologici.

Biodiversità
È morta Inge Feltrinelli, una vita legata alla storia del Novecento

È morta Inge Feltrinelli, una vita legata alla storia del Novecento

L’editrice Inge Feltrinelli, straordinaria protagonista dell’editoria e della cultura europea, è scomparsa a 87 anni.

Arte e cultura
Festivaletteratura, Mantova diventa città di dialogo e confronto. Gli eventi da non perdere

Festivaletteratura, Mantova diventa città di dialogo e confronto. Gli eventi da non perdere

Al via il Festivaletteratura che da ventidue anni porta libri, autori e lettori nelle piazze e nei palazzi di Mantova. Il meglio del programma, dal 5 al 9 settembre.

Arte e cultura
5 libri sul cibo per l’estate: dalle acque detox alla curcuma alle ricette senza cottura

5 libri sul cibo per l’estate: dalle acque detox alla curcuma alle ricette senza cottura

Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 53
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001