
10 libri per bambini e ragazzi che raccontano l’ecologia
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Come si fa a rilassarsi ed evitare lo stress? Con la meditazione è facile. E alla portata di tutti. I consigli in un libro dedicato a chi ha voglia di imparare.
Una malattia invalidante affrontata con un tocco di ironia. E tanta tanta forza. La vicenda di Riccardo Taverna raccontata nel libro “Tutte le fortune”.
La complementarità tra ordine e disordine è indispensabile alla vita. Scopriamo i cinque passi del Tao del disordinato, che ci permettono di integrarla nel nostro percorso di crescita personale.
Dai taccuini di Paul Klee ai manoscritti di Shakespeare, dai rotoli del Mar Morto alle lettere d’amore autografe di Einstein, ecco alcuni dei tesori resi accessibili on line dalle principali biblioteche del mondo.
La storica biblioteca comunale milanese celebra l’anniversario con visite guidate gratuite e una mostra contenente documenti e ricordi inviati dai lettori.
Un libro fatto di fotografie e di pensieri d’autore. Lapsus di Andrea Micheli è schietto e accattivante. Lo si può scoprire il 29 febbraio a Milano. L’intervista per LifeGate.
Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Il progetto Bibliobicicleta nasce da un’idea della bibliotecaria Alicia Tapia, realizzato grazie al crowdfunding. I cittadini possono prendere libri gratis o donarli.