
Tempo di libri, a Milano arriva la fiera dell’editoria
Il 19 aprire parte a Milano Tempo di libri, la fiera dell’editoria “strappata”a Torino. Centinaia di incontri per promuovere la lettura e far incontrare appassionati, scrittori ed editori.
Il 19 aprire parte a Milano Tempo di libri, la fiera dell’editoria “strappata”a Torino. Centinaia di incontri per promuovere la lettura e far incontrare appassionati, scrittori ed editori.
City lights è la storica libreria simbolo della beat generation e della cultura alternativa statunitense. Una perla di San Francisco fondata dal poeta 98enne Lawrence Ferlinghetti.
Fino al 31 maggio il Comune di Milano offre una selezione di 10 romanzi gialli e noir d’autore gratuitamente scaricabili via scanner dai manifesti collocati alle principali fermate dei mezzi pubblici.
Dopo 6 anni di restauro e 232 milioni di euro la Bibliothèque Richelieu-Louvois, sede storica della Biblioteca nazionale di Francia, è stata riaperta al pubblico con una cerimonia officiata dal Presidente Hollande.
Edizioni SUI è la casa editrice fondata da italiani di seconda generazione con una mission ben precisa: dare spazio ad una “narrazione senza patria”.
Tra il 2010 e il 2015 ben 288 librerie italiane mono-negozio si sono arrese alla chiusura mentre il commercio di libri online è aumentato dal 5,1 al 14% del totale. Come e perché sta mutando il mercato editoriale?
È quanto sostiene la professoressa di filosofia Lisa Kemmerer, autrice del libro Mangiare la terra. Etica ambientale e scelte alimentari.
Dal 17 al 20 novembre torna a Milano Bookcity, tre giorni dedicata ai libri che regalano alla città innumerevoli momenti di cultura, confronto e scambio. Un inno al valore della lettura.
Secondo Save the Children libri gratis solo in Val d’Aosta, Trentino e Friuli Venezia-Giulia: un problema per molte famiglie sotto la soglia di povertà
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo