
Edizioni SUI, la casa editrice fondata da italiani di seconda generazione che sfida i pregiudizi
Edizioni SUI è la casa editrice fondata da italiani di seconda generazione con una mission ben precisa: dare spazio ad una “narrazione senza patria”.
Edizioni SUI è la casa editrice fondata da italiani di seconda generazione con una mission ben precisa: dare spazio ad una “narrazione senza patria”.
Tra il 2010 e il 2015 ben 288 librerie italiane mono-negozio si sono arrese alla chiusura mentre il commercio di libri online è aumentato dal 5,1 al 14% del totale. Come e perché sta mutando il mercato editoriale?
È quanto sostiene la professoressa di filosofia Lisa Kemmerer, autrice del libro Mangiare la terra. Etica ambientale e scelte alimentari.
Dal 17 al 20 novembre torna a Milano Bookcity, tre giorni dedicata ai libri che regalano alla città innumerevoli momenti di cultura, confronto e scambio. Un inno al valore della lettura.
Secondo Save the Children libri gratis solo in Val d’Aosta, Trentino e Friuli Venezia-Giulia: un problema per molte famiglie sotto la soglia di povertà
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Come si fa a rilassarsi ed evitare lo stress? Con la meditazione è facile. E alla portata di tutti. I consigli in un libro dedicato a chi ha voglia di imparare.
Una malattia invalidante affrontata con un tocco di ironia. E tanta tanta forza. La vicenda di Riccardo Taverna raccontata nel libro “Tutte le fortune”.
La complementarità tra ordine e disordine è indispensabile alla vita. Scopriamo i cinque passi del Tao del disordinato, che ci permettono di integrarla nel nostro percorso di crescita personale.
Dai taccuini di Paul Klee ai manoscritti di Shakespeare, dai rotoli del Mar Morto alle lettere d’amore autografe di Einstein, ecco alcuni dei tesori resi accessibili on line dalle principali biblioteche del mondo.