
La linea dell’acqua, una mostra fotografica per raccontare il territorio lombardo
Gruppo Cap festeggia i suoi 90 anni con “La linea dell’acqua”, una mostra fotografica al Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con Contrasto.
Gruppo Cap festeggia i suoi 90 anni con “La linea dell’acqua”, una mostra fotografica al Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con Contrasto.
Al Mast di Bologna l’esposizione fotografica Pendulum mette in mostra l’ambivalenza contraddittoria della velocità come sinonimo di energia positiva e caduta libera.
È una narrazione avvincente quella della mostra immersiva in programma fino al 27 gennaio alla Permanente di Milano che ci svela gli aspetti inediti della vita e delle opere del pittore distintosi per l’estremo realismo, Caravaggio.
Dal 19 ottobre al 15 dicembre l’Università di Milano-Bicocca ospita una mostra dedicata alle meduse per far conoscere, soprattutto ai ragazzi delle scuole, l’importanza di questi incredibili animali.
Il racconto in immagini della vita e della carriera di Robert Capa, dal fotogiornalismo di guerra all’amore con Gerda Taro in mostra all’Arengario di Monza. Gli scatti in bianco e nero che hanno segnato un’epoca.
Al Mudec di Milano un progetto multisensoriale di Studio Azzurro racconta la vita delle popolazioni indigene della valle dell’Omo in Africa, che rischiano di perdere la loro casa e la loro identità strettamente legata a un territorio minacciato dalle attività economiche.
Victor Papanek è stato pioniere del design sociale e sostenibile, basato non sul consumismo ma su una presa di coscienza politica. Il Vitra design museum in Germania gli dedica una grande retrospettiva.
Due modi diversi di raccontare il pittore belga: a Milano, Inside Magritte sfrutta l’impatto della proiezione delle opere, mentre la mostra La ligne de vie a Lugano espone i dipinti che approfondiscono la poetica surrealista.
Torna per la quarta volta a Milano Picasso, questa volta con le sue “Metamorfosi”: una grande mostra a Palazzo Reale per raccontare l’influenza dell’arte antica sulle opere dell’artista spagnolo.
Un settembre da non perdere a Mantova: il 5 inaugura la mostra “Marc Chagall. Come nella pittura così nella poesia”. Oltre 130 opere dell’artista bielorusso esposte nel Palazzo della Ragione appena restaurato