
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Le auto ibride ed elettriche non usano la stessa tecnologia dei motori termici. Ecco che, quando capita di rimanere in panne, c’è l’assistenza stradale dedicata a loro.
C’è un nuovo servizio per coloro che scelgono di passare ad un’auto ibrida o elettrica. IMA Italia Assistance, una società del Gruppo Inter Mutuelles Assistance (IMA) che opera in Italia nel 1990, lancia la prima rete italiana di assistenza stradale per auto elettriche e ibride certificata.
Se dovesse accadere di rimanere in panne, c’è da sapere che non tutti sono in grado di prestare l’adeguata assistenza. Pensate alle auto elettriche: prima di intervenire è necessaria la loro messa in sicurezza, scaricandone le tensioni capacitative. Senza contare il fatto che è vietato il traino con le ruote anteriori sospese, perché si potrebbe generare corrente ad alta tensione durante il trasporto.
“Davanti ad un mercato in profonda espansione, abbiamo predisposto un network specializzato”, ha spiegato Nicola Albarino, responsabile direzione rete fornitori di IMA Italia Assistance. “Le auto ibride ed elettriche necessitano una particolare specializzazione: non chiunque può soccorrere un automobilista in panne. Abbiamo formato ogni singolo Centro IMA con uno specifico corso per arrivare a quella che tecnicamente viene chiamata ‘abilitazione di livello 1’: IMA è la prima società di assistenza certificata ad avere un network interamente abilitato”.
Con una rete composta da 500 soccorritori stradali in grado di intervenire ovunque, 24 ore su 24 in tutta Italia, IMA Italia Assistance si occupa anche della riparazione del veicolo, oltre all’attività di soccorso, prevedendo anche la fornitura del veicolo sostitutivo: “La formula all in one per i nostri centri – specifica Albarino – è un ulteriore elemento distintivo del network”.
In un momento in cui le immatricolazioni di auto ibride ed elettriche è in crescita, c’era necessità di
assicurare agli automobilisti l’assistenza ideale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.
Nata nel 1980 e firmata da Giorgetto Giugiaro, l’auto più venduta d’Italia ritorna “Grande” e in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.
I dazi sull’auto imposti da Trump fanno tremare l’intero settore con i costruttori europei che registrano pesanti perdite in borsa. E mentre si annunciano misure anche contro l’Ue, la transizione ecologica è sempre più a rischio.
Il futuro della mobilità accelera con i primi modelli di auto elettriche volanti o alimentate a energia solare, ecco quando potremo vederle nelle nostre città.