
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
I soldi saranno impiegati per combattere i roghi, aiutare persone e animali e ripristinare gli ecosistemi distrutti.
L’Australia continua ad ardere, oltre otto milioni di ettari di territorio sono già andati in cenere a causa dei vasti incendi che imperversano nel Paese e il bilancio è destinato a peggiorare con il proseguo dell’estate. Earth alliance, l’organizzazione ambientalista fondata lo scorso anno da Leonardo DiCaprio, Laurene Powell Jobs e Brian Sheth per combattere la crisi climatica e la perdita di biodiversità, donerà tre milioni di dollari per contribuire a domare i roghi.
Il denaro sarà impiegato per “assistere gli sforzi antincendio, aiutare le comunità, consentire il salvataggio della fauna selvatica e sostenere il ripristino a lungo termine degli ecosistemi”, lo ha annunciato la stessa organizzazione in un tweet pubblicato lo scorso 9 gennaio.
Leggi anche: Incendi in Australia. Estensione, gravità e conseguenze di un dramma ambientale
Le donazioni, ha spiegato Earth alliance, saranno anche utilizzate per individuare “soluzioni a lungo termine per ripristinare e ripopolare ecosistemi unici distrutti dagli incendi, aumentando la resilienza climatica e riducendo la minaccia di futuri incendi”.
Earth Alliance is committing $3m to the #AustraliaWildfireFund to assist firefighting efforts, aid communities, enable wildlife rescue, and support long term restoration with @aussie_ark @BushHeritageAus @WIRES_NSW @emcollective @Global_Wildlife. Join us: https://t.co/nEKBk1QcdP pic.twitter.com/fljys7VxXp
— Earth Alliance (@earthalliance) 9 gennaio 2020
Earth alliance, che lo scorso agosto aveva già stanziato 5 milioni di dollari per combattere gli incendi in Amazzonia, collaborerà con alcune organizzazioni australiane dedite alla protezione della fauna selvatica e degli ecosistemi, tra cui Aussie ark, Bush heritage e Wires wildlife rescue.
Leonardo DiCaprio conferma, ancora una volta, il suo straordinario impegno in favore dell’ambiente e della biodiversità e si unisce al crescente gruppo di artisti che hanno deciso di fare donazioni per le comunità colpite dagli incendi in Australia.
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
A causa degli incendi che da settimane colpiscono gli Stati Uniti, il cielo dell’Oregon si è tinto di sfumature rosse dando vita a uno spettacolo surreale.
La Valle della morte californiana, negli Stati Uniti, potrebbe aver raggiunto il picco di 54,4 gradi nella giornata di domenica 16 agosto.
La crisi climatica colpisce le località sciistiche di media quota che da anni vedono chiudere i propri impianti sciistici. Come accade ai Piani d’Erna.
L’amministrazione Trump sta smantellando le principali politiche climatiche e ambientali adottate da Obama.
Dopo le centrali a carbone, in Europa le industrie che emettono più CO2 sono quelle siderurgiche. Ora più che mai, il settore necessita di un profondo ripensamento in chiave sostenibile.
Come mai l’emergenza climatica non spaventa come quella sanitaria? Cosa impareremo dalla pandemia? E il lavoro da casa possiamo davvero definirlo smart? Sono solo alcune delle domande che abbiamo rivolto ad Alex Bellini, noto esploratore e divulgatore ambientale.
Se non riusciremo a contrastare il riscaldamento globale, città come Venezia e Miami scompariranno a causa dell’innalzamento del livello dei mari. Persino mantenendo l’aumento della temperatura entro due gradi centigradi, ci saranno conseguenze.
Alexandria Ocasio-Cortez, parlamentare statunitense attiva nella tutela del Pianeta, guiderà la task force ad essa dedicata che Joe Biden, con l’aiuto dell’ex avversario Bernie Sanders, ha costituito per fortificare la sua campagna elettorale.