
Come riciclare gli scarti dell’estrattore
Quando preparate un succo non buttate gli scarti dell’estrattore: si tratta di fibre ricche di sapore e nutrienti che potete riutilizzare in tante altre ricette, dai gelati alle barrette ai cereali
Carlotta Garancini
Contributor
Quando preparate un succo non buttate gli scarti dell’estrattore: si tratta di fibre ricche di sapore e nutrienti che potete riutilizzare in tante altre ricette, dai gelati alle barrette ai cereali
Sono tutti in Lombardia e danno il meglio di sé a partire da questa stagione. Alberi monumentali, roseti, piante officinali, specie autoctone ed esotiche: ecco sette orti botanici da visitare tra Bormio e Pavia, passando per Milano, Bergamo e Brescia.
Sicurezza e facilità d’uso, sostenibilità, prezzo: sono tanti gli aspetti da valutare quando si acquista un estrattore di succo. Ci aiuta a capirne di più Franc Arleo, fondatore di SiQuri.
La piattaforma web nasce dal lavoro di un gruppo di ricercatori che studiano come le nuove tecnologie possano migliorare la vita delle persone nei contesti urbani. Singapore è la città più verde tra quelle analizzate da Treepedia. Ma c’è anche Torino.
In montagna, ai bordi di una città, opere realizzate con i materiali della natura, figure esoteriche in cemento e vetri colorati: le sculture nel verde sono arte che si inserisce nel paesaggio.
Essenzia Pro Green è il nuovo arrivato degli estrattori Siquri a bassa velocità: con 32 giri al minuto, permette di attivare gli enzimi di frutta e verdura e diminuisce il rischio di ossidazione. Più facile da smontare e lavare, evita lo spreco d’acqua e riduce la produzione di rifiuti.
Ci sono le grandi manifestazioni come Ivrea e Venezia e poi ci sono quelle meno conosciute, ma che vale davvero la pena scoprire. Ecco gli eventi che celebrano il Carnevale più particolari e suggestivi d’Italia.
È l’invenzione nata dalla collaborazione tra l’Università di Firenze e il gruppo Caf: gli pneumatici fuori uso vengono scomposti con un trattamento termico ottenendo elementi gassosi, liquidi e solidi completamente riciclabili.
L’esperienza di dormire in un igloo è unica. Ci sono località in Italia, è appena oltreconfine, che offrono la possibilità di farlo scaldandosi con speciali sacchi a pelo da spedizione. Volete sapere dove?
Assobio pubblica le stime sull’andamento del biologico in Italia: forti le esportazioni, segno positivo anche per la grande distribuzione, i negozi e la ristorazione. E si confida in nuove aziende e nuovi posti di lavoro.