Chiara Boracchi

Digital Editor

Tutti i suoi articoli - 38
La Cina ha le auto contate

La Cina ha le auto contate

Il problema dello smog è particolarmente grave in Cina e specialmente nelle principali città, come Shanghai e Pechino, il livello delle polveri sottili supera spesso il livello di guardia: per questo il governo del colosso asiatico ha dichiarato “guerra” all’inquinamento.   In quest’ottica, l’amministrazione della città turistica di Hangzhou, nella Cina orientale, ha deciso di

Petrolio: la Cina deve un maxi risarcimento al Ciad

Petrolio: la Cina deve un maxi risarcimento al Ciad

Ammonta a 1,2 miliardi di dollari il risarcimento che la filiale ciadiana della società cinese China National Petroleum Corporation International (Cnpci) deve al governo di N’Djamena per aver provocato gravi danni ambientali.   La condanna, recentemente annunciata dal ministro dell’Ambiente del Ciad Mahamat Issa Halikimi, è senza precedenti per l’ex colonia francese e fa riferimento

Il 22 marzo salva la goccia!

Il 22 marzo salva la goccia!

Preservare l’oro blu del pianeta è uno degli obiettivi fondamentali dei prossimi anni: l’acqua, bene essenziale per garantire la vita sulla Terra, non è infatti disponibile per tutti. Sono 2,8 miliardi le persone che vivono in aree a forte stress idrico, mentre ogni anno circa 700mila bambini, 2.000 al giorno, muoiono a causa di malattie

Tisane a primavera (per depurare il fegato)

Tisane a primavera (per depurare il fegato)

Secondo la Medicina tradizionale cinese (Mtc), la primavera è dominata dall’elemento legno, che rappresenta la capacità di manifestare la propria individualità, fare progetti, prendere decisioni e risulta collegato al fegato e alla vescica biliare che, sempre secondo la tradizione orientale, “governano” i muscoli e la vista.   Ecco perché, se abbracciamo questa tradizione, possiamo considerare

Sei in Lombardia? Questo weekend esci e scatta!

Sei in Lombardia? Questo weekend esci e scatta!

Vi abbiamo già parlato di Obiettivo Terra, il concorso fotografico nazionale che scadrà domenica 23 marzo, organizzato da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus con lo scopo di valorizzare il patrimonio ambientale dei parchi nazionali e regionali italiani.   Se vi trovate in Lombardia, avete un motivo in più per partecipare: se non l’avete

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

La ricerca svolta da scienziati americani, australiani e britannici è stata molto chiara: se la temperatura della Terra aumenterà, rispetto al periodo preindustriale, di più di 2°C entro il 2050, gli effetti sulle coltivazioni saranno devastanti. Tanto più che, nonostante il tetto fissato dai governi, gli scienziati avvertono che si potrebbe raggiungere un +4°C o

3 essenze anti stress per profumare l’auto

3 essenze anti stress per profumare l’auto

Fase uno: i supporti La prima domanda a cui rispondere è: come diffondo la fragranza che mi piace in assenza di un diffusore di essenze? Vi suggeriamo tre tipi di supporti: I mattoncini di ceramica: li trovate spesso alle fiere di paese, nei mercatini, talvolta nei negozi di prodotti biologici. Costano poco (uno o due

Nucleare: attivisti Greenpeace arrestati a Fessenheim, in Francia

Nucleare: attivisti Greenpeace arrestati a Fessenheim, in Francia

Alle 5.50 di stamattina, secondo Le Monde, circa sessanta attivisti di 14 nazionalità della associazione ambientalista Greenpeace si sono introdotti con un camion nella centrale nucleare di Fessenheim, situata nell’alta valle del Reno, per protestare contro i rischi causati dagli impianti atomici. Di questi, la polizia francese ne aveva arrestati 34 alle 9.00.   La

Usa: pene più severe per i coltivatori di marijuana che inquinano

Usa: pene più severe per i coltivatori di marijuana che inquinano

Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha chiesto ieri, in commissione, di comminare pene più severe per chi, coltivando illegalmente cannabis, si macchia anche di crimini ambientali.   La produzione di marijuana è consentita e riconosciuta in 20 Stati a scopo terapeutico, e in Colorado e nello stato di Washington anche a scopo ricreativo;  sono

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

San Francisco, dopo aver deliberato diverse misure ambientali tra cui quella di vietare la vendita di sacchetti di plastica, ha deciso di eliminare gradualmente anche la distribuzione delle bottiglie monouso in Pet a partire dal prossimo autunno.   “Le bottigliette usa e getta hanno altissimi costi ambientali, impiegano 1.000 anni per biodegradarsi”, afferma David Chiu,